Torna anche quest’anno, con la sua 19esima edizione, il festival L’Isola delle Storie 2025. L’evento si svolge a Gavoi, nel cuore della Barbagia, da giovedì 3 a domenica 6 luglio 2025, confermando la tradizionale collocazione del primo weekend di luglio.
Il piccolo borgo barbaricino si anima per quattro giorni grazie a scrittori, artisti, giornalisti, lettori e viaggiatori, con eventi distribuiti tra le piazze e gli edifici storici come Casa Maoddi, il giardino comunale di Binzadonnia, e il celebre balcone di S’Antana ‘e Susu.
Programma e ospiti de L’Isola delle Storie 2025
L’Isola delle Storie 2025 ospiterà grandi nomi come Elvira Serra, Beppe Severgnini, Chiara Valerio e Marcello Fois. Torna anche lo spazio per i più piccoli curato da Lughenè, mentre le fotografe di NOMAD racconteranno il festival con i loro scatti.
L’inaugurazione sarà accompagnata dallo spettacolo musicale “From Insula to Insula (playing Björk)”, ponte artistico tra Sardegna e Islanda.
Confermati i format più amati: Universi femminili dal balcone di S’Antana, il Mezzogiorno di Fuoco in piazza Sant’Antiocru e i cicli Storie di altri luoghi e Altre Prospettive. Sabato sera, da non perdere il momento Digestivo al giardino comunale.
Arte, cinema e meraviglia
Tra le novità de L’Isola delle Storie 2025, il ciclo Esercizi di Meraviglia e la collaborazione con il Museo MAN. Prevista anche la proiezione del film “La montagna magica” al Museo del Fiore Sardo.