Il festival Rocce Rosse Blues 2025 fa tappa a Lanusei l’8 e 9 agosto, con due eventi da non perdere nell’area spettacoli dell’Istituto Salesiano. Protagonisti di queste serate saranno Paola Turci e Gino Castaldo con La rivoluzione delle donne, seguiti il giorno dopo dallo spettacolo comico di Jacopo Cullin.
La rivoluzione delle donne: l’8 agosto a Lanusei
Al centro della prima serata del Rocce Rosse Blues 2025, l’8 agosto, c’è La rivoluzione delle donne, un viaggio nella musica italiana al femminile condotto da Paola Turci e Gino Castaldo. Lo spettacolo celebra le grandi artiste come Mina, Loredana Bertè, Patty Pravo, Milva e Mia Martini, tra parole, immagini e performance live. Un omaggio alla forza e al cambiamento portato dalle donne nella musica dagli anni Sessanta a oggi.
Jacopo Cullin il 9 agosto: risate e riflessione
Il 9 agosto, Rocce Rosse Blues 2025 cambia registro con Jacopo Cullin e il suo spettacolo È inutile a dire!. Un mix di comicità e musica dal vivo, con il contributo di Gabriele Cossu e un trio musicale d’eccezione. Cullin racconta con ironia i conflitti e le incertezze dell’epoca contemporanea.
Biglietti e info utili
-
La rivoluzione delle donne: 15 €
-
È inutile a dire!: 25 € intero | 20 € ridotto
Biglietti disponibili su BoxOffice Sardegna
Location: Istituto Salesiano – Lanusei
Sito ufficiale del festival info@roccerosseblues.it
Rocce Rosse Blues 2025 è organizzato dall’Associazione Culturale Rocce Rosse Blues con il supporto di Regione Sardegna, Fondazione di Sardegna e Comune di Lanusei.