Nel cuore dell’estate cagliaritana torna LibrAmare al Poetto alla prima fermata del Poetto: dal 12 giugno al 31 luglio, ogni giovedì dalle 20:00 alle 22:00, spiaggia Golfo 1.
LibrAmare è il festival che unisce poesia, cultura e impegno sociale in una delle cornici più suggestive della città. La location è la prima fermata del Poetto, proprio di fronte alla Sella del Diavolo: un luogo magico dove ogni settimana libri e parole si incontrano con il mare.
Un festival tra mare, parole e persone
LibrAmare è un festival gratuito, accessibile e aperto a tutti.
Nasce dalla collaborazione tra la Cooperativa Sociale Golfo degli Angeli e la Scuola Popolare di Poesia Is Mirrionis.
Gli incontri sono guidati dalla giornalista Alessandra Addari, con la direzione artistica del poeta Gianni Mascia.
Le musiche dal vivo sono firmate da Mauro Dedoni.
Un progetto che crea comunità
LibrAmare non è solo una rassegna culturale.
È un vero e proprio progetto partecipativo, pensato per creare legami e bellezza.
Coinvolge artisti, associazioni e cittadini.
Tra le iniziative in arrivo:
a settembre partono i laboratori di scrittura creativa per bambini e ragazzi.
A cura della poetessa Rita Carta, in collaborazione con:
-
Domus de Luna
-
Strakrash
-
Le Pergamene di Melquiades
LibrAmare è poesia che incontra la comunità, cultura che crea bellezza e riflessione in uno scenario unico. Un’occasione preziosa per vivere la spiaggia del Poetto in modo diverso: tra pagine, emozioni e nuovi legami.