Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Festival, Eventi Culturali > The Old Tipsy Jazz Contest dal 23 luglio a Quartu Sant’Elena
The Old Tipsy Jazz Contest dal 23 luglio a Quartu Sant'Elena

The Old Tipsy Jazz Contest dal 23 luglio a Quartu Sant’Elena

The Old Tipsy Jazz Contest: L’Associazione Culturale Gong, in collaborazione con The Old Tipsy Jazz Festival e Right Tempo – Casa di Produzione Musicale, e con il patrocinio del Conservatorio di Musica di Cagliari – Dipartimento Jazz e del Comune di Quartu Sant’Elena, lancia un’opportunità imperdibile per i giovani musicisti: esibirsi alla settima edizione del The Old Tipsy Jazz Festival insieme a un ospite d’eccezione, Emanuele Cisi, tra i più apprezzati sassofonisti del panorama jazz italiano e internazionale.

Esibizione con Emanuele Cisi e apertura del Festival

Venerdì 30 agosto 2025, la formazione vincitrice del contest avrà il privilegio di aprire il festival, condividendo il palco con Emanuele Cisi, reduce dal successo del suo ultimo album Rushin’, pubblicato da Right Tempo e realizzato con Jorge Rossy, Dado Moroni, Nicolas Thys e Cesare Mecca.

Il ruolo dell’Associazione Gong

Attiva dal 2016, l’Associazione Gong è una realtà dedicata alla produzione artistica originale. Ha curato l’organizzazione delle sette edizioni del The Old Tipsy Jazz Festival, oltre a numerose rassegne e iniziative legate alla promozione del jazz in Sardegna. Ha ospitato grandi nomi del panorama nazionale e internazionale, tra cui Jorge Rossy, Flavio Boltro, Furio Di Castri, Bebo Ferra, Rossana Casale, Michael Rosen e molti altri.

Partecipazione al contest: chi può iscriversi?

Per l’edizione 2025, il contest è aperto a:

  • Studenti iscritti al Dipartimento Jazz del Conservatorio di Cagliari;

  • Laureati dell’anno accademico precedente.

I partecipanti potranno proporre progetti originali o interpretazioni di standard jazz classici. La partecipazione è gratuita.

Selezione e calendario delle esibizioni

La prima fase del contest si svolgerà dal 23 luglio al 27 agosto 2025: i partecipanti si esibiranno dal vivo ogni mercoledì presso The Old Tipsy a Quartu Sant’Elena. Ogni formazione dovrà selezionare due brani che saranno valutati dall’Associazione Gong, incaricata di individuare la formazione finalista.

Il programma del 30 agosto

Il 30 agosto, giornata inaugurale del Festival, si esibiranno:

  • La formazione vincitrice, con Emanuele Cisi come ospite speciale al sassofono tenore;

  • Un quartetto d’eccezione formato da Andrea Dulbecco (vibrafono), Bebo Ferra (chitarra), Salvatore Maiore (contrabbasso) e Francesco Sotgiu (batteria).

Opportunità discografica con Right Tempo

La Right Tempo, una delle più importanti case di produzione italiane, prenderà in considerazione la formazione vincitrice per un’eventuale produzione e pubblicazione discografica.

Come iscriversi

I musicisti interessati devono inviare la propria candidatura entro il 20 luglio 2025 all’indirizzo email:
gong.associazione@gmail.com

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *