Torre della IV Regia: Venerdì 25 luglio, al calare del sole, si terrà un’imperdibile visita guidata alla Torre della IV Regia, un’antica costruzione carica di fascino e storia. Un evento pensato per valorizzare uno dei simboli meno noti ma più suggestivi del territorio che si affaccia sulla laguna di Santa Gilla.
Un viaggio tra storia e natura
Questa esperienza non è solo una passeggiata tra i ruderi. È un vero e proprio viaggio nel tempo, alla riscoperta delle nostre radici e della memoria collettiva legata alla laguna di Santa Gilla, da secoli fonte di vita e lavoro per le popolazioni locali.
La laguna, infatti, ha rappresentato una risorsa fondamentale non solo per la pesca ma anche per la produzione del sale. Un equilibrio millenario tra uomo e natura che oggi si può riscoprire proprio attraverso iniziative come questa.
Il progetto Spazio Gilia
La visita è inserita all’interno del progetto “Spazio Gilia”, cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna. L’obiettivo del progetto è valorizzare il patrimonio ambientale e culturale della laguna coinvolgendo i quattro comuni che si affacciano su Santa Gilla: Assemini, Cagliari, Capoterra ed Elmas.
Info utili per partecipare
Dove
Torre della Quarta Regia – Viale Pula / Via dei Calafati – Loc. Sa Scafa
Ritrovo: ore 19:00 presso il ponte della Scafa (Via dei Calafati)
Data e orario: venerdì 25 luglio 2025 – dalle ore 19:00
Ingresso: gratuito, con possibilità di lasciare un’offerta libera
Prenotazione obbligatoria: inviare una mail a amicidisardegna@tiscali.it entro il 25/07, indicando nome e numero di cellulare
Organizzatore: Associazione Amici di Sardegna
Per ulteriori informazioni chiamare il 338 318 7899
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.