Il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu offre la possibilità di ammirare la prestigiosa Collezione Cardu, una raccolta di arte orientale donata al Comune di Cagliari dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu, viaggiatore attento e appassionato che visse e lavorò per circa venticinque anni in Siam, l’attuale Thailandia.
Una collezione unica in Sardegna
Il prezioso fondo raccoglie opere d’arte e di artigianato soprattutto ottocentesche, provenienti non solo dal Siam – a cui afferisce la parte predominante della collezione – ma anche da altri paesi dell’Asia come Giappone, India, Laos, Cina e Birmania.
Un viaggio tra le culture d’Oriente
Visitare il museo significa compiere un vero e proprio viaggio culturale attraverso forme, colori e simboli delle civiltà orientali. La varietà delle opere esposte rende questo spazio un punto di riferimento per gli appassionati di arte asiatica e per chi desidera scoprire nuove prospettive sulla storia e le tradizioni di paesi lontani.
Iniziative di luglio al Museo Cardu
Il museo promuove interessanti iniziative anche per questo mese di luglio, offrendo così ulteriori occasioni di approfondimento e scoperta, con eventi dedicati a famiglie, studenti e appassionati.
Contatti
Tel. 070.6776543
Prenotazione
Prenotazione obbligatoria
Laboratorio didattico
L’attività è rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni che acquisiranno nuove conoscenze utilizzando la loro fantasia e ispirandosi alle opere della Collezione Cardu.
Dove
Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” – (Piazza Arsenale c/o Cittadella dei Musei)
Orari di apertura
19-07-2025 dalle 16:00
Prezzi
Biglietto € 4.00
Visita guidata
Visita guidata alla Collezione Cardu.
Dove
Museo d’Arte Siamese “Stefano Cardu” – (Piazza Arsenale c/o Cittadella dei Musei)
Orari di apertura
20-07-2025 dalle 11:00
20-07-2025 dalle 16:00
Prezzi
Biglietto ingresso 2€
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.