Blog Post

vivereacagliari.net > News > Cultura e Archeologia > Visita Notturna al Giardino Sonoro – Un Viaggio tra Arte, Natura, Suoni e Magia
Visita Notturna al Giardino Sonoro

Visita Notturna al Giardino Sonoro – Un Viaggio tra Arte, Natura, Suoni e Magia

Visita Notturna al Giardino Sonoro: Vivi un’esperienza unica nel suo genere, immerso nel fascino del Giardino Sonoro di San Sperate, al tramonto e sotto il cielo stellato. Un evento speciale pensato per chi ama la bellezza autentica, il contatto con la natura e le emozioni profonde.

Cosa include l’evento?

Visita guidata al tramonto
Passeggia tra le celebri Pietre Sonore, illuminate dalla calda luce dorata del sole che cala. Una guida esperta ti accompagnerà in un percorso fatto di suoni, poesia e silenzio.

Aperitivo sotto gli ulivi
Gusta un calice di buon vino e assapora i prodotti locali, in un’atmosfera intima e conviviale tra alberi secolari.

Visita notturna tra i graniti illuminati
Scopri la magia del Giardino Sonoro sotto le stelle: i graniti risplendono di luce propria, tra suggestioni notturne e silenzi vibranti.

Il Rito del Fuoco
La serata si chiude con un rito collettivo, coinvolgente ed emozionante. Il fuoco diventa simbolo di unione, bellezza e trasformazione.

Quando si svolge l’evento?

Date in programma:

  • 27 luglio, 7 e 21 agosto → dalle 20:30 alle 22:30

  • 11 settembre, 9 e 23 ottobre → dalle 19:00 alle 21:30

Dove: Giardino Sonoro – San Sperate (SU)

Per chi è pensato questo evento?

Un’esperienza perfetta per chi ama:
✔ L’arte contemporanea
✔ La natura e il paesaggio sonoro
✔ Le serate sotto le stelle
✔ La condivisione di momenti autentici

Prenotazioni e contatti

Prenotazione obbligatoria
Biglietti: Visita notturna al Giardino Sonoro
Evento di Giardino Sonoro – Pinuccio Sciola
Sito: www.psmuseum.it
Email: associazionepsmuseum@gmail.com
Tel. 324.5875094

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *