Blog Post

vivereacagliari.net > News1 > Eventi > Visita Guidata al Cimitero Monumentale di Cagliari: I segreti di Bonaria
Visita Guidata al Cimitero Monumentale di Cagliari: I segreti di Bonaria

Visita Guidata al Cimitero Monumentale di Cagliari: I segreti di Bonaria

Visita Guidata: storie, curiosità e misteri del Cimitero Monumentale

Per partecipare alla visita guidata “I segreti di Bonaria”, è necessaria la prenotazione. Senza prenotazione, la guida non garantisce di poter accettare partecipanti dell’ultim’ora che si presentano direttamente sul posto.

Quando e dove

L’evento si terrà domenica 5 ottobre alle ore 10:00.
L’appuntamento è previsto in Piazza Cimitero, ingresso principale.

Una galleria d’arte a cielo aperto

Il Cimitero Monumentale di Bonaria è una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Qui, i linguaggi artistici dalla seconda metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento fanno da sfondo alle storie, ai fatti e all’idea stessa della vita della borghesia, una classe in ascesa.

Misteri e leggende di Bonaria

A Bonaria, tuttavia, è possibile fare anche incontri sinistri. Chi è lo spirito senza pace che si manifesterebbe soprattutto durante i solstizi d’inverno e d’estate? È vero che il cimitero è stato spesso luogo di evocazioni demoniache? Qual era la formula che permetteva a Efisio Marini di pietrificare i cadaveri?

Queste e molte altre curiosità saranno discusse durante la visita “I segreti di Bonaria”.

Foto dell’evento con il monumento dedicato alle sorelline Mauri, scattata da Agnese Mannai, gentilmente concessa per la pubblicazione.

Dettagli organizzativi e costi

  • La visita guidata dura circa due ore.

  • Il biglietto costa 10 € a persona.

  • Il biglietto verrà consegnato prima dell’ingresso al cimitero.

  • Bambini fino a 5 anni: gratuito.

  • Bambini dai 6 ai 10 anni: 2 €.

Si consiglia la prenotazione al numero 3450418645 oppure via mail claudio.portas@tiscali.it. Anche per i gruppi, è sufficiente indicare i dati di un unico referente. Riceverete conferma dell’avvenuta prenotazione.

In alternativa, è possibile lasciare un messaggio privato sulla pagina Cagliari Ghost Tour.

Si consiglia inoltre di indossare scarpe e abbigliamento comodo.

Regole e puntualità

Chi è impossibilitato a partecipare è pregato di comunicarlo per tempo.
Le visite partono regolarmente all’orario indicato, nel rispetto di chi arriva puntuale.
L’incontro avverrà almeno 20 minuti prima della partenza, così da iniziare puntuali.
Da mezz’ora prima dell’orario di visita, la guida non garantisce di poter rispondere al telefono.

La guida

Le visite guidate sono svolte da Claudio Portas, storico dell’arte e guida turistica abilitata, iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna, nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013.
Partita IVA: 03708040922.

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

  • Domenica 21 Settembre alle 10:00
  • Domenica 21 Settembre alle 12:00

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *