Orario e luogo d’incontro
Visita Guidata all’Ospedale Civile – La visita si terrà venerdì 26 settembre alle ore 18:00. L’appuntamento è fissato all’ingresso del S. Giovanni di Dio in Via Ospedale.
Attenzione: le prenotazioni si aprono a partire dal 21 settembre. Non saranno accettate prenotazioni nei giorni precedenti.
Storia e curiosità dell’Ospedale Civile
Fondato dalle autorità cittadine nel 1844, l’Ospedale Civile, noto anche come San Giovanni di Dio, fu realizzato su progetto dell’architetto Gaetano Cima, che per molti anni si occupò dei lavori. L’edificio fu portato avanti grazie alle donazioni di numerosi benefattori, pubblicamente gratificati nell’atrio con una galleria di sculture a mezzo busto.
All’interno si trovano molti ambienti ancora ben conservati, come la farmacia storica. L’ospedale nasconderebbe anche alcuni enigmi legati alla sua struttura e a una misteriosa presenza più volte avvistata aggirarsi eterea nei corridoi. Inoltre, nelle viscere del nosocomio è presente una lunga galleria: a che epoca risale e perché fu costruita? Questo e molto altro verrà trattato durante la visita guidata.
Prenotazioni e modalità di pagamento
Per partecipare all’evento è indispensabile la prenotazione.
Pagamento online tramite PayPal:
-
Il pagamento deve essere effettuato entro il giorno precedente alla visita
-
Accettate tutte le comuni carte di credito
Pagamento sul posto: disponibile per chi non può pagare online.
Rimborso: in caso di maltempo, indisponibilità della guida o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, sarà rimborsato l’intero importo anticipato.
Tariffe e biglietti
-
Adulti: 13 € (ingresso incluso)
-
Bambini 6-10 anni: 4 €
Il biglietto sarà consegnato prima dell’inizio del percorso.
Prenotazioni:
-
-
Sms o WhatsApp: 3450418645
- Messaggio privato sulla pagina “Cagliari Ghost Tour”
-
Per gruppi è sufficiente indicare i dati di un unico referente.
Numero minimo di partecipanti: 10 persone. Se non raggiunto, l’evento sarà riproposto in un’altra data.
Durata e regole della visita
-
La visita guidata dura circa 1 ora / 1 ora e 15 minuti
-
Arrivare almeno 15 minuti prima per iniziare puntuali
-
Chi non può partecipare è pregato di comunicarlo in anticipo
-
La partecipazione all’evento su Facebook non equivale all’effettiva prenotazione
-
Da mezz’ora prima dell’orario di partenza non garantisco risposta telefonica
Guida della visita
La visita è condotta da Claudio Portas, storico dell’arte e guida turistica abilitata, iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna nel rispetto della L.R. 20/2006 e L. 97/2013.
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.
- Venerdì 26 Settembre alle 18:00
- Venerdì 26 Settembre alle 19:15