Blog Post

vivereacagliari.net > News1 > Eventi > Spettacolo Aperto 2025 | Edizione del trentennale a Cagliari, 5-28 settembre 2025
Spettacolo Aperto 2025 | Edizione del trentennale a Cagliari, 5-28 settembre 2025

Spettacolo Aperto 2025 | Edizione del trentennale a Cagliari, 5-28 settembre 2025

Spettacolo Aperto 2025 – Dal 5 al 28 settembre 2025, Cagliari ospita Spettacolo Aperto, il festival che celebra 30 anni di musica condivisa. Concerti, laboratori, eventi urbani e performance corali animeranno piazze, cortili e spazi cittadini, portando la musica d’autore direttamente nel cuore della città.

Questa edizione speciale racconta la forza inclusiva della musica, gli incontri tra generazioni e linguaggi diversi, e propone un ricco programma di concerti e attività per tutte le età, tra cui le imperdibili performance Singing All Together, Sunrise Music, Storie da Cantare e Sunset Music.

Venerdì 19 settembre – Singing All Together

Location:

  • Centro Commerciale I Fenicotteri, Cagliari – ore 18.00

  • Piazza Yenne, Cagliari – ore 19.30

Entra nel vivo Spettacolo Aperto, che in questa edizione 2025 racconta i trenta anni di musica condivisa, progetti corali per tutte le età, incontri tra generi, linguaggi e generazioni, con idee corali realizzate da Studium Canticum.

Un percorso che ha sempre messo al centro le persone e la forza inclusiva della musica, e che l’incursione urbana intitolata SINGING ALL TOGHETER vuole celebrare, aprendo un ricco cartellone di concerti, laboratori ed eventi all’insegna della Musica per tutti.

L’azione coreografica collettiva, realizzata dai cento e più cantori dell’associazione, è a cura di Anna Rita Porcu, accompagnata dal pianoforte di Luca Cocco, dal contrabbasso di Francesco Sergi e dalle percussioni di Emanuele Cocco.

Sabato 20 settembre – Sunrise Music

Location: Anfiteatro Marina Piccola, Poetto – ore 06.15

In SUNRISE MUSIC, la potente e luminosa Sunrise Mass di Ola Gjeilo, intitolata al sorgere del sole, risuonerà mentre il sole si alza sull’orizzonte, di fronte al mare.

Protagonisti del concerto saranno il coro e l’orchestra Studium Canticum, impegnati nel progetto di portare la musica d’autore nei luoghi della vita quotidiana, incontro alle persone.

Il viaggio spirituale immaginato dal compositore norvegese nella sua musica, che dalla luce celeste giunge fino all’incarnazione terrena, sarà messo in musica in sincronia con il mondo che si risveglia e il mare che riflette i primi colori del giorno.

Ingresso: donazione libera e responsabile

Sabato 20 settembre – Storie da Cantare

Location: Chiesa della Madonna della Strada, Via Crespellani – ore 20.30

Con il repertorio di canti di ispirazione popolare, il coro Bachis Sulis di Aritzo porta sul palco la forza del legame con la propria terra. Ogni canto è un viaggio emotivo, reso potente dall’ispirazione della formazione maschile, giunta al quarantesimo anno di attività.

Il repertorio si estende anche a canti di altre nazionalità e generi. I cantori sono guidati dal loro direttore musicale e artistico Michele Turnu, che in oltre vent’anni ha portato il coro in tournée in Italia e Europa, tra cui l’Aula di Montecitorio nel 2011 con le loro STORIE DA CANTARE.

Ingresso: donazione libera e responsabile

Domenica 21 settembre – Sunset Music

Location: Chiesa di Sant’Avendrace, Viale S. Avendrace 128 – ore 20.30

Nella quiete suggestiva della chiesa, la Sunrise Mass di Ola Gjeilo risuona come un rito senza tempo. Se all’alba accompagna il risveglio del mondo, nel tramonto diventa spazio di meditazione.

La musica, eseguita da coro e orchestra Studium Canticum, assume un significato nuovo e complementare in SUNSET MUSIC: la luce evocata non sarà quella dell’alba, ma un simbolo di interiorità, pace e rigenerazione.

La musica crea uno spazio di riflessione e contemplazione, aprendo una dimensione di profonda connessione con l’ambiente e con il pubblico.

Ingresso: donazione libera e responsabile

Contatti e informazioni

STUDIUM CANTICUM APS
Via Masaniello 9, 09134 Cagliari
T. 070/6848201 | M. 3389403280
Sito: www.studiumcanticum.it

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *