Mores Folk Fest 2025: due giorni tra folklore e tradizione

Torna anche quest’anno il Mores Folk Fest 2025, appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica tradizionale sarda. La manifestazione si svolgerà sabato 5 e domenica 6 luglio nel centro di Mores, in provincia di Sassari. Organizzato dall’associazione Mores Eventi, l’evento vedrà la partecipazione di maschere storiche come i Mamuthones e Issohadores di […]

Leggi altro

Ocean Forte Arena 2025: musica sinfonica e techno sotto le stelle

Il 16 agosto 2025, la magia della musica invade Forte Arena di Santa Margherita di Pula con l’anteprima assoluta di Ocean.Uno spettacolo innovativo che unisce la potenza della musica elettronica all’eleganza di un’orchestra sinfonica. Un’esperienza sonora immersiva Ocean Forte Arena 2025 nasce da un’idea di Gian Stefano Murru, produttore e regista creativo.L’obiettivo? Creare un ponte […]

Leggi altro

Nino Frassica alla Forte Arena 2025: tra musica e comicità

Il 2 agosto 2025 torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: Nino Frassica presso Forte Arena, a Santa Margherita di Pula.Con lo spettacolo Tour 2000/3000, l’artista siciliano salirà sul palco insieme alla travolgente Los Plaggers Band. Tour 2000/3000: lo show che fa ridere e cantare Lo show rilegge in chiave ironica oltre 100 canzoni italiane […]

Leggi altro

LibrAmare: festival di poesia al Poetto

Nel cuore dell’estate cagliaritana torna LibrAmare al Poetto alla prima fermata del Poetto: dal 12 giugno al 31 luglio, ogni giovedì dalle 20:00 alle 22:00, spiaggia Golfo 1. LibrAmare è il festival che unisce poesia, cultura e impegno sociale in una delle cornici più suggestive della città. La location è la prima fermata del Poetto, […]

Leggi altro

Picnic al tramonto al Castello di San Michele: il 4 luglio

Il picnic al tramonto al Castello di San Michele è l’occasione perfetta per vivere un pomeriggio tra natura, cultura e gusto. In uno dei luoghi più affascinanti di Cagliari, potrai ammirare un panorama mozzafiato e riscoprire la storia medievale della città. Il Castello di San Michele, edificato nel XIV secolo per volere di Berengario Carroz, […]

Leggi altro

Eventi Costa Smeralda 2025: arte, musica, cultura e spettacolo

Il Consorzio Costa Smeralda annuncia il ricco palinsesto estivo fino al 12 settembre 2025, distribuito tra Porto Cervo, Capriccioli e la Piazzetta Centrale. Una stagione imperdibile per famiglie, appassionati e amanti della cultura. Concerti imperdibili – evento Costa Smeralda 2025 Collage aprono l’estate il 16 luglio a Porto Cervo Irene Grandi in concerto il 21 […]

Leggi altro