La Notte dei Poeti: teatro, musica e poesia nell’area archeologica di Nora

La Notte dei Poeti: Dal 5 al 27 luglio 2025 torna la XLIII edizione del Festival La Notte dei Poeti, una delle rassegne culturali più attese dell’estate sarda. Organizzato dal CeDAC – Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna, con il sostegno della Fondazione di Sardegna, l’evento si svolge nella suggestiva cornice dell’area archeologica […]

Leggi altro

Il Venerdì Bianco a Cagliari

Il Venerdì Bianco: Cagliari si prepara ad accogliere un calendario di eventi che trasformeranno le serate dei venerdì 11, 18 e 25 luglio 2025 in un’occasione imperdibile di intrattenimento, promozione commerciale e scoperta culturale. Con l’iniziativa “Il Venerdì Bianco”, il centro storico si animerà di musica, promozioni speciali e iniziative coinvolgenti. L’obiettivo è incentivare i […]

Leggi altro

Festival Dromos 2025: 27°edizione tra musica, cultura e speranza

Un viaggio tra le arti sotto il segno della “Hope” Festival Dromos 2025: Ultimi tasselli nel ricco cartellone della ventisettesima edizione del Festival Dromos, in programma dal 18 luglio al 14 agosto 2025 tra Oristano e numerose località della sua provincia. Un’edizione che si riconosce sotto il titolo Hope, proseguendo il percorso avviato con People […]

Leggi altro

Torre della IV Regia: Visita Guidata – 25 luglio 2025

Torre della IV Regia: Venerdì 25 luglio, al calare del sole, si terrà un’imperdibile visita guidata alla Torre della IV Regia, un’antica costruzione carica di fascino e storia. Un evento pensato per valorizzare uno dei simboli meno noti ma più suggestivi del territorio che si affaccia sulla laguna di Santa Gilla. Un viaggio tra storia […]

Leggi altro

Starman – La notte dell’uomo sulla Luna con David Bowie

Starman: Il 20 luglio 1969, l’Uomo compiva un passo epocale: metteva piede sulla Luna per la prima volta. Una notte che ha cambiato per sempre la storia dell’umanità, e che è rimasta impressa nella memoria collettiva non solo per l’impresa scientifica, ma anche per le suggestioni artistiche che l’hanno accompagnata. Una colonna sonora iconica: Space […]

Leggi altro

Metropolis Gold: la nuova mostra di Davide Sionis – Lazzaretto di Cagliari

Metropolis Gold: Dal 4 luglio al 3 agosto 2025 il Lazzaretto di Sant’Elia ospita Metropolis Gold, la nuova mostra del fotografo e videomaker cagliaritano Davide Sionis. Un racconto potente, costruito attraverso immagini, suoni, volti e storie che parlano di identità, forza e vita urbana. Quattro sezioni per raccontare l’anima della città La mostra si articola […]

Leggi altro

Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso

Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso. La resistenza dei militari italiani contro le forze germaniche. Il contributo della Regia Marina. 8 settembre – 4 ottobre 1943 Venerdì 11 luglio 2025Ore 17:30Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna, Via San Salvatore da Horta 2, Cagliari Un volume per riscoprire il contributo della Regia […]

Leggi altro

Salto ostacoli: la Fise Sardegna programma l’attività giovanile tra gare, stage e trasferte

Salto ostacoli: La FISE Sardegna punta a rafforzare la preparazione del settore giovanile nel salto ostacoli attraverso un programma completo di gare, stage e trasferte nella penisola. Il piano è stato messo a punto dal Commissario Giacomo Borlizzi e dal Referente regionale del salto ostacoli, Alessandro Anedda, in vista della Fieracavalli di Verona. Stage ad […]

Leggi altro

Castello di San Michele: Tra Storia, mistero e magia

Castello di San Michele: Varcate la soglia dell’antica fortezza cagliaritana e lasciatevi condurre in un viaggio unico, dove storia e leggende si intrecciano in un’atmosfera sospesa nel tempo. Le mura secolari, custodi di antichi racconti, sussurrano storie dimenticate che prendono vita al calar del sole. Tre custodi del mistero vi guideranno In questa serata fuori […]

Leggi altro