Autunno in Barbagia 2025 a Oliena: Il 13 e 14 settembre 2025, Oliena, uno dei borghi più affascinanti della Barbagia, ospiterà l’edizione 2025 di Autunno in Barbagia. Due giorni dedicati a sapori autentici, mestieri antichi e tradizioni millenarie, per immergersi completamente nella cultura sarda.
Passeggiando tra i vicoli del centro storico, i visitatori possono respirare un’atmosfera unica, dove gesti, profumi e suoni senza tempo raccontano la storia di un popolo fiero delle proprie radici.
Le corti di Oliena: scrigni di storia e tradizione
Durante questo secondo fine settimana di settembre, le antiche corti olianesi si aprono come veri scrigni. Ogni angolo diventa teatro di vita quotidiana e di saperi tramandati di generazione in generazione.
Nei vicoli e nei cortili, si assiste a scene di vita autentica: le massaie impastano e infornano pane e dolci, le mani pazienti intrecciano la pasta, mentre le ricamatrici danno forma agli eleganti scialli del costume tipico olianese.
Le cantine ospitano la magia della vendemmia: l’uva viene pigiata con antiche presse e il vino prende forma, pronto per essere degustato in compagnia. I pastori lavorano il latte fresco, mentre artigiani esperti trasformano pelle e legno, continuando una tradizione che affonda le radici nella storia della Barbagia.
Su Pane e tradizioni: il cuore di Oliena
Il filo conduttore di questa edizione è il pane, simbolo di cultura, comunità e ritualità. Dal profumo dorato del grano, al fragrante pane carasau, orgoglio locale, fino ai pani rituali come su Pane de sas Animas o su Pane de Santa Rita, ogni forma racconta una storia antica e preziosa.
Questi pani tradizionali non sono solo cibo, ma espressione di fede, identità e senso di comunità, un patrimonio culturale che ogni anno rivive nelle mani di chi lo lavora.
Musica e spettacoli: la festa si fa itinerante
A completare l’esperienza, musiche itineranti e canti popolari accompagneranno i visitatori da corte a corte. L’aria si riempie di note antiche, mentre il borgo diventa un vero e proprio palco a cielo aperto.
Sabato sera, la piazza principale di Oliena si trasforma in un luogo di festa e celebrazione. Balli, sorrisi e spettacoli si intrecciano sotto le stelle, regalando momenti di gioia condivisa e di incontro tra cultura e tradizione.
Perché visitare Autunno in Barbagia a Oliena
Partecipare all’evento significa:
-
Immergersi nelle tradizioni più autentiche della Sardegna
-
Scoprire le antiche corti e mestieri artigianali
-
Gustare prodotti tipici e pane olianese
-
Assistere a musica, canti e spettacoli popolari
-
Vivere un’esperienza culturale e sensoriale adatta a tutte le età
Quando: 13 – 14 settembre 2025
Dove: centro storico e corti di Oliena, Sardegna centrale
Programma: Autunno in Barbagia 2025 a Oliena
Mappa Oliena: Autunno in Barbagia 2025 a Oliena
Evento imperdibile per famiglie, coppie e appassionati di tradizioni sarde
Non perdere questa occasione per vivere l’Autunno in Barbagia più autentico e coinvolgente!
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.
Autunno in Barbagia 2025: il calendario completo tra sapori, musica e folklore - vivereacagliari.net 4 Set 2025
[…] 13 – 14: Oliena […]