Cortoindanza Logos, dopo l’anteprima del 26 giugno con “Blu – a cento passi dal mare” regia e coreografia di Simonetta Pusceddu, ritorna dal 27 giugno al 27 dicembre fra i teatri non convenzionali per percorsi coreografici che attivano un dialogo profondo tra gli artisti, il paesaggio, i luoghi e la comunità locale. Un programma denso di appuntamenti organizzato dall’associazione Tersicorea tra residenze creative e spettacoli nei luoghi d’indagine “worksite” quali Sa Manifattura, Galleria-rifugio Don Bosco e TOff – Officina delle Arti Sceniche a Cagliari, l’Antica Tonnara Su Pranu a Portoscuso, l’Antico Borgo di Tratalias, il Museo Antonio Corda – Arti e Mestieri Antichi della Sardegna – AMAS di Arbus.
Oltre cinquanta gli artisti dal Brasile, Francia, Spagna, Russia, Corea del Sud, Grecia e Italia che approderanno nell’isola per uno scambio fecondo e multiforme tra danza, arte, bellezza e narrazioni coreutiche inedite tra gli angoli inesplorati e più suggestivi e un’alta qualità artistica delle proposte. Fiore all’occhiello è il bando per la scrittura coreografica “Cortoindanza”, sostegno dedicato alla produzione e alla mobilità di artisti visionari emergenti.
6 luglio
Il 6 luglio altri due spettacoli al T.Off dalle 21.00: Jonathan Frau si ispira all’Arcano XIII di Alejandro Jodorowsky per la sua creazione “XIII senza nome”; segue “Dive” e la sindrome del pesce rosso del Collettivo Nanouk, interpreti Marianna Basso e Daniel Tosseghini (Italia).
Dove
Spazio T.Off – ( Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
06-07-2025 dalle 21:00
12 agosto
Il 12 agosto tappa alle 21:00 al Rifugio di Don Bosco a Cagliari per “Memo”, frutto della residenza creativa e co-creazione di Giorgia Gasparetto con Santo Pablo Krappmann: un viaggio nell’archivio della storia passata e odierna. Produzione Compagnia La Bruma.
Dove
Galleria Rifugio Don Bosco – (Via San Giovanni Bosco)
Orari di apertura
12-08-2025 dalle 21:00
6 settembre
Il 6 settembre alle 21.00 al T.Off “Il giardino degli eventi”, una “finta” lecture performance di e con Erika Di Crescenzo della Compagnia La Bagarre. Un lavoro che fonde danza e teatro per decostruire il linguaggio teatrale e rilanciare una riflessione sul potere seducente e manipolatorio delle parole. Produzione Stalker Teatro.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
06-09-2025 dalle 21:00
11 settembre
L’11 settembre lo spettacolo in memoria di Giorgio Caproni “Odor di cipria”, diretto e interpretato da Antonio Piovanelli, in scena con Erika Di Crescenzo. Progetto coreografico per un attore e una danzatrice ispirato alla poesia di uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. La scrittura coreografica di Simonetta Pusceddu crea per la scena personaggi antitempo, antimateria, antiluogo, un immaginario e creature di un mondo insieme femminile e maschile.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
11-09-2025 dalle 21:00
11 ottobre
L’11 ottobre “Romanza” al TOff alle 21:00, coreografia e regia di Loredana Parrella. In scena Caroline Loiseau, Yoris Petrillo, Ugnè Kavaliauskaite, Romano Vellucci. Lo spettacolo, Primo Premio alla Miglior Coreografia del Cortoindanza 2011, prende spunto dal cortometraggio “Submission” di Theo Van Gogh, ucciso da un integralista islamico ad Amsterdam il 2 novembre 2004. Produzione Twain Centro Produzione Danza.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
11-10-2025 dalle 21:00
8 novembre
L’8 novembre al T.Off per il Teatro in Miniatura, due spettacoli: “Finzioni” alle 20.30, una nuova creazione tra danza e figura che esplora il linguaggio coreografico ispirato al surrealismo e all’illusione visiva delle opere di Magritte. Concept, coreografie e interpretazione di Lupa Maimone, Produzione Oltrenotte. Segue alle 21 “Ho visto gli orsi danzare”, autrice, regia e interprete Nadia Addis. Il circo, con le sue meraviglie e le sue ombre, diventa lo specchio di un tempo in cui i carri viaggianti portavano con sé un intero universo di creature straordinarie, di magia e fatica. Produzione Compagnia Nando e Maila.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
08-11-2025 dalle 20:30
9 novembre
Il 9 novembre “Turandot” al T.Off, coreografie, oggetti di scena e maschere di Lupa Maimone, in scena la danzatrice Chiara Mura. Un atto liberamente ispirato alla figura femminile di Giacomo Puccini, un viaggio emozionale tra gesto, suono, immagine, parola, sulle musiche della sua stessa opera rielaborate con una visione contemporanea. Produzione originale di Armonie d’Arte Festival. Alle 21.00 “Estremo Remoto_piccole danze d’archivio” di e con Marta Bevilacqua (Arearea) e Stefano Mazzotta (Zerogrammi). Un ininterrotto desiderio di ricongiungimento con una danza intima e commovente fatta di linee curve, parole sussurrate e interiormente gridate che anela all’abbraccio negato, lo sfiora, lo perde, lo sogna, lo esige, in un’atmosfera rarefatta, come di sospensione.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
09-11-2025 dalle 21:00
27 dicembre
Il 27 dicembre al TOff gli ultimi due appuntamenti della 18° edizione del Cortoindanza/Logos. Alle 20.30 “Panopticon”, coreografia, performance, testo e produzione di Vasiliki Papapostolou. L’opera esplora il conflitto interiore tra l’ego, il superego e il subconscio, evidenziando la tensione tra ordine e caos e il desiderio di controllo su una vita imprevedibile. Alle 21.30 “Finzioni”, concept, coreografie e interpretazione Lupa Maimone; musica Alessandro Angius; oggetti di scena Lupa Maimone con la collaborazione di Pietro Rais, Arianna Caredda; costumi Cinzia Medda; luci e allestimento Riccardo Serra; produzione Oltrenotte; Fotografia e video teaser Francesco Rosso – Casa Uiza. Cortoindanza/Logos conferma così il suo ruolo di ponte tra culture e fucina creativa, in nome della bellezza e della resistenza culturale.
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Orari di apertura
27-12-2025 dalle 20:30
Per Info
Contatti
Tel. 328.9208242
Email: tersicoreat.off@gmail.com
Dove
Spazio T.Off – (Via Nazario Sauro, 6)
Sa Manifattura – (Viale Regina Margherita, 33, 09125 Cagliari CA, Italia)
Galleria Rifugio Don Bosco – (Via San Giovanni Bosco)
Orari di apertura
26-06-2025 – 28-12-2025
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.