Consulta gli eventi in città o pubblica il tuo, è semplice e veloce.
Scopri, Vivi e Condividi gli Eventi di Cagliari
Che si tratti di arte, musica, cultura o iniziative locali, qui trovi tutto ciò che rende viva Cagliari. Hai un evento da promuovere? Inseriscilo gratuitamente!
Prossimi eventi
Organizzi un Evento? Pubblicalo Subito!

Eventi Cagliari: Metamorfosi – Festival della Psichedelia – 26/27 Settembre
Giornate di riflessione sulla medicina psichedelica, stati di coscienza – culture in trasformazione Eventi Cagliari: Due giornate di incontri, visioni e scambi per esplorare il

Visita Guidata a Cagliari: Alla Scoperta di Fantasmi e Leggende di Castello
Avete mai visto un fantasma? Stando alle numerose leggende e ai racconti che circolano, le “presenze” a Cagliari sarebbero all’ordine del giorno. Il percorso, totalmente in esterno, si snoda tra le vie di Castello e intende toccare alcuni luoghi caratteristici della Cagliari del passato in cui si dice avvengano misteriose apparizioni. Chi o cosa sono i fantasmi? Di chi è lo spettro che si aggira senza testa lungo l’antica via Dritta? Quali oscure presenze infestano l’area dove un tempo sorgeva il monastero di S. Caterina? La coga Maria de Requesens si aggira ancora per i vicoli più oscuri del quartiere? Questo e molto altro verrà trattato durante la visita guidata.

Eventi Cagliari – FAI presenta la Festa della Raccolta del Sale
Eventi Cagliari: Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta la Festa della Raccolta del Sale, che si svolgerà presso le Saline Conti Vecchi, nella

Visite Guidate Cagliari: La Cittadella dei Musei e le sue Collezioni Uniche
La Cittadella dei Musei di Cagliari accoglie tra le sue esposizioni due eccezionali raccolte: la Collezione di Arte Siamese Stefano Cardu e le Cere Anatomiche di Clemente Susini.
Nella prima sono conservati un gran numero di reperti raccolti dal cagliaritano Stefano Cardu durante la sua permanenza in Estremo Oriente e provenienti dal Giappone, dall’Indonesia ma soprattutto dal Siam, l’odierna Thailandia. Mentre, il museo delle Cere Anatomiche, luogo macabro solo in apparenza, racchiude in realtà, vivide rappresentazioni del corpo umano che trascendono il semplice dato scientifico divenendo vere e proprie opere d’arte. Suggestioni, storie, leggende e molto altro verrà trattato durante questo affascinante viaggio attraverso l’ammaliante Oriente e la storia delle opere anatomiche in ceroplastica.

The Old Tipsy Jazz Festival – VII edizione. Dal 30 agosto al 3 ottobre 2025
The Old Tipsy Jazz Festival – Dal 30 agosto al 3 ottobre 2025 Quartu Sant’Elena ospita la settima edizione di “The Old Tipsy Jazz Festival”,

Sagra del Miele 2025 a Montevecchio: 32° Edizione tra Sapori, Cultura e Natura
Sagra del Miele 2025: Sei invitato/a il 30 e 31 agosto 2025 alla Sagra del Miele, che quest’anno spegne ben 32 candeline! Un appuntamento imperdibile