Blog Post

vivereacagliari.net > News1 > Eventi > Eventi Cagliari: Metamorfosi – Festival della Psichedelia – 26/27 Settembre
Eventi Cagliari: Metamorfosi - Festival della Psichedelia - 26/27 Settembre

Eventi Cagliari: Metamorfosi – Festival della Psichedelia – 26/27 Settembre

Giornate di riflessione sulla medicina psichedelica, stati di coscienza – culture in trasformazione

Eventi Cagliari: Due giornate di incontri, visioni e scambi per esplorare il potenziale trasformativo degli stati di coscienza. Il Festival della Psichedelia apre uno spazio di dialogo tra medicina, filosofia, arte e scienza, mettendo al centro le terapie psichedeliche e le loro implicazioni culturali, cliniche e spirituali.

Contatti
Tel. 345.4894565

Programma – Venerdì 26 settembre

Teatro Massimo Cagliari – Sala M2
ore 17.30 | Apertura dell’evento e presentazione con Georgia Wilson Jones e performance introduttiva Fabio Marceddu

Georgia Wilson Jones è biochimica, medica, psichiatra in formazione, insegnante di yoga e divulgatrice culturale. Lavora come psichiatra penitenziaria a Regina Coeli, il carcere storico di Roma.

Fabio Marceddu: Attore , laureato in Lettere e diplomato all’accademia d’arte di Piccardi e Lucignani in Calabria, dal 2004 fonda con Antonello Murgia il teatro dallarmadio, la compagnia si occupa di produzione teatrale, musicale, cinematografica e televisiva

ore 17.45 | Lectio di apertura Silvano Tagliagambe

Silvano Tagliagambe è stato professore di Filosofia della Scienza presso le Università di Cagliari, Pisa, Roma “La Sapienza” e Sassari.
Attualmente è professore emerito di Filosofia della scienza dell’Università di Sassari. Autore di più di 400 pubblicazioni.

ore 18.00 STAFFETTA VISIONI 1 | Metamorfosi della cura. Dalla magia naturale alle terapie psichedeliche

Intervengono:

Matteo Buonarroti – Medicina psichedelica. L’armonia della coscienza: rinascite e trasformazioni nella cura medico, ricercatore indipendente e imprenditore sociale, impegnato da anni nella gestione di Enti del Terzo Settore in ambito scientifico, culturale e sociale. Vice presidente di SIMEPSI.

Michele Metelli – introduzione alla Respirazione olotropica
Michele Metelli è uno psicologo clinico con formazione in antropologia medica e specializzazione in trauma, psicologia transpersonale, respirazione olotropica e psicoterapia assistita con psichedelici. Fondatore di Holotropic Italy e facilitatore certificato dal Grof Transpersonal Training, ha completato percorsi avanzati presso il CIIS e MAPS PBC/LYKOS

Paolo Pecere – “Potere delle immagini e psichedelia”. (Filosofia e immaginario magico)
Paolo Pecere insegna Storia della filosofia all’università di Roma Tre. Si occupa dei rapporti tra scienze e filosofia in età moderna e contemporanea, e scrive narrativa (da ultimo il romanzo Risorgere, Chiarelettere 2019).
I suoi libri più recenti sono: La natura della mente. Da Cartesio alle scienze cognitive (Carocci 2023), e i saggi narrativi Il dio che danza. Viaggi, trance, trasformazioni (nottetempo 2021) e Il senso della natura. Sette sentieri per la Terra (Sellerio 2024)

ore 19.00 Georgia Wilson Jones presenta Federico di Vita e il suo podcast dal vivo Illuminismo Psichedelico

Federico di Vita è uno scrittore che si occupa di psichedelia, nel 2020 ha curato il saggio collettivo “La scommessa psichedelica” (Quodlibet), e dal 2021 conduce il podcast Illuminismo Psichedelico.

ore 20,30 – 21,30 Cocktail di chiusura prima giornata

Dove
Teatro Massimo – (Via De Magistris, 12 angolo Viale Trento)

Orari di apertura
26-09-2025 dalle 17:30 alle 21:30

Prezzi
€ 30.00

Info Biglietti: teatromassimocagliari.it

Programma – Sabato 27 settembre

Teatro Massimo Cagliari – Sala M3
Ore 9–11 Workshop: Esperienze metamorfiche e Fisica quantistica con Jean Paul Rességuier e Luciano Tacconi

Come creare una rottura del modo di essere, sapere riconoscere l’immersione nei dati sensibili dell’esperienza attuale? Come le immagini della fisica quantistica possono consentire la risonanza col vivente?

Luciano Tacconi: Direttore di laboratorio chimico, laureato in fisica, dagli anni 80 appassionato divulgatore dell’interazione delle forze fisiche con il vivente, in particolare con l’umano.

Jean Paul Resseguier: Kinesiterapeuta francese, creatore del Metodo che porta il suo nome. Dagli anni 80 insegna nei campi della salute, della educazione e dell’arte, in Europa e in America del Sud.

Sala M2
ore 11,15 Fabio Marceddu e Georgia Wilson Jones presentano STAFFETTA DI VISIONI 2 > Oltre il visibile: poesia, farmacologia e cultura negli orizzonti psichedelici

Intervengono gli ospiti dell’Università di Cagliari:

Riccardo Badini “Medici e poeti dell’Amazzonia peruviana”
Riccardo Badini è professore di Letteratura Ispano-americana presso l’Università di Cagliari e si occupa di produzioni letterarie e culturali nel contesto andino e amazzonico

Maria Antonietta De Luca “Modelli preclinici per lo studio degli psichedelici: sfide e opportunità”
Maria Antonietta de Luca è docente di Farmacoterapia e Tossicologia presso l’Università di Cagliari. Svolge ricerca preclinica sulla neurobiologia delle dipendenze e sugli effetti delle Nuove Sostanze Picoattive

Marco Leonti “Dalle pozioni magiche agli psichedelici. Breve storia farmacologica”
Marco Leonti è Professore di Scienze Biologiche presso l’Università di Cagliari e svolge ricerca sul campo etnofarmacologico

ore 13.00 pausa pranzo
ore 15,30 Fabio Marceddu e Georgia Wilson Jones presentano STAFFETTA DI VISIONI 3 “Spazi liminali e paradigmi in trasformazione”

Intervengono gli ospiti di SIMEPSI:

Georgia Wilson Jones “Visioni Liminali: ego estasi alterità”
Georgia Wilson Jones è biochimica, medica, psichiatra in formazione, insegnante di yoga e divulgatrice culturale. Lavora come psichiatra penitenziaria a Regina Coeli, il carcere storico di Roma

Gionata Stancher “Il lato trascurato: riscoprire la connessione tra essere umano e natura attraverso la trascendenza del sé. (Cognizione animale)
Gionata Stancher è un biologo evoluzionista. Ricercatore e comunicatore scientifico specializzato in biologia evolutiva e neuroscienze. Ha conseguito un dottorato di ricerca in queste discipline e un master in comunicazione scientifica.

Alessandro Gelao “La morte del vecchio paradigma (Filosofia e stati di coscienza)”
Alessandro Gelao è filosofo , co-fondatore di SIMEPSI , divulgatore scientifico, lecturer e ricercatore indipendente

Tania Re “Antropologia, psicoterapia e piante maestre (fine-vita con psichedelici)”
Psicologa Clinica e di Comunità – Psicoterapeuta Gestalt (IT) Antropologia della Salute ed Etnomedicina (IT) Terapista Complementare (CH)

Caterina Bartoli “Raccontare la ricerca. Medicina psichedelica e divulgazione”
Medico chirurgo, specialista in Anatomia Patologica, con Master in Nutrizione Clinica e operatrice olistica di Medicina Ayurvedica. Membro di SIMEPSI, dove è referente regionale per la Toscana, e dell’ Associazione Illuminismo Psichedelico. Collabora come consulente scientifico con l’Associazione Luca Coscioni e con MAPS Italia. È fondatrice di Studio Aegle, progetto di divulgazione scientifica nato per approfondire la ricerca psichedelica e raccontarne in modo chiaro e rigoroso le implicazioni mediche, psicologiche e sociali, rendendo accessibili temi complessi a un pubblico ampio e ai professionisti della salute.

ore 19 Matteo Buonarrotti intervista a Andrea Piva- “La ragazza eterna” Scrivere di medicina psichedelica
Andrea Piva è scrittore e sceneggiatore. Ha collaborato co Rai Cinema e scritto numerosi romanzi pubblicati da Giunti, Einaudi e Bompiani

ore 19,30 Lectio conclusiva Silvano Tagliagambe
ore 20,00 – 23 Psychedelic Sunset Party – DJ set + visual art (foyer) con aperitivo

DJ Kneeko, anche conosciuto come Child_OS, è un DJ sardo attivo nella scena psychedelic trance italiana dal 2008. Fondatore dell’etichetta Blastpolis Music e noto per il suo contributo alla crescita del genere in Italia, ha presentato i suoi DJset in tutto il globo e collaborato con produzioni internazionali di rilievo come World People Productions, Protoned Music e Braingames Records.

Dove
Teatro Massimo – (Via De Magistris, 12 angolo Viale Trento)

Orari di apertura
27-09-2025 dalle 09:00 alle 23:00

Prezzi
€ 30.00

Info Biglietti: teatromassimocagliari.it

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *