Festival della Letteratura – Dal 23 al 25 ottobre 2025, l’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ospita la nona edizione del Festival della Letteratura Internazionale di Viaggio – Oltre gli Orizzonti, un appuntamento imperdibile per appassionati di letteratura, giornalismo, musica e teatro. Tra gli ospiti della manifestazione figurano Marco Travaglio, Riccardo Rossi e Natasha Stefanenko, insieme a numerosi scrittori, artisti e personalità del mondo culturale e della comunicazione.
Il festival si conferma come un’occasione preziosa per riflettere sul nostro presente e sulla dimensione umana, offrendo al pubblico prospettive diverse e coinvolgenti sul mondo che ci circonda.
Un festival diffuso e partecipato
La manifestazione, finanziata dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione di Sardegna, è preceduta da incontri con le scuole e laboratori in diverse località della Sardegna e d’Italia. Collaborazioni importanti con Etna Book in Sicilia, Ponte di Carta in Abruzzo, I Libri di Mompracem, Aut Out Aut di Cagliari e il Premio Jannas di Quartu S. Elena testimoniano la vocazione del Festival a diffondere la cultura come esperienza condivisa e partecipata.
Programma della prima giornata – Giovedì 23 ottobre
La serata inaugurale si terrà alle 17:30 nella Sala Contemporanea dell’Opificio Innova. Gli appuntamenti principali:
-
Quaderno del Centro Studi Salvador Allende con Federica Cannas e Franz di Maggio
-
Saverio Simonelli presenta L’infinito non basta
-
Nadia Terranova con il romanzo Quello che so di te alle 18:45
-
Natasha Stefanenko racconta Dalle Marche con amore
-
La playlist più bella del mondo: dialogo tra Riccardo Rossi e Leonardo Colombati, unendo musica e narrazione
Seconda giornata – Venerdì 24 ottobre
Venerdì 24 ottobre, la serata si aprirà alle 17:30 con Marco Travaglio, con il monologo I perché dell’Ucraina e di Gaza, un viaggio dentro le contraddizioni e le urgenze dell’attualità.
Alle 18:45, Gabriella Genisi presenterà Una questione di soldi, il suo nuovo romanzo dedicato al personaggio di Lolita Lobosco.
La serata si chiuderà con Andy dei Bluvertigo, che proporrà il reading musicale Il viaggio nel labirinto, un omaggio a David Bowie, con parole, musica e immagini.
Terza giornata – Sabato 25 ottobre
Sabato 25 ottobre, la manifestazione inizierà alle 17:00 con Passavamo sulla terra leggeri, un omaggio a Sergio Atzeni, interpretato da Andrea Frailis, Rossana Copez, Carola Farci e Giovanni Manca.
Subito dopo, l’attrice Aurora Ruffino, protagonista della seconda stagione di The Saints di Martin Scorsese, presenterà Volevo salvare i colori.
Alle 18:40, Angelica Grivel Serra presenterà il suo nuovo romanzo L’anello debole.
Alle 19:45, grande attesa per Irene Maiorino, con un intenso monologo tratto da L’amica geniale di Elena Ferrante.
La chiusura del festival, alle 20:30, sarà affidata a Ernesto Bassignano, con il reading musicale Mi pare ieri, tratto dal suo omonimo libro.
Scopri di più e il programma completo
Per consultare l’intero programma dettagliato, gli orari e tutte le informazioni sugli ospiti: letteraturadiviaggio.it
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.