“Impronte 2025”: Anche per il 2025, Quartu Sant’Elena si conferma palcoscenico d’eccezione ospitando le rappresentazioni teatrali della 6ª edizione del Festival Teatrale “Impronte 2025”. Organizzato dalla compagnia Artisti Fuori Posto, il festival si terrà dal 28 al 31 agosto 2025 in diverse location diffuse in tutto il territorio cittadino, con l’obiettivo di coinvolgere sia il centro che le periferie.
Forte del successo di pubblico riscontrato nella precedente edizione, quest’anno il festival propone cinque appuntamenti pensati per adulti e bambini. Patrocinato e finanziato dal Comune di Quartu Sant’Elena, all’interno del Programma istituzionale di attività culturali “Ripensare le città – Quartu 2025”, il festival offre un’esperienza teatrale coinvolgente e di alta qualità, contribuendo alla crescita artistica e culturale del territorio.
Programma della VI edizione
28 agosto: apertura con spettacolo per famiglie e documentario
Il festival partirà il 28 agosto con due proposte imperdibili:
-
“Il Ghiandabosco e la leggenda del fuoco”
Uno spettacolo dedicato alle famiglie, sull’importanza della prevenzione degli incendi boschivi. Prodotto da Artisti Fuori Posto con Alessandro Redegoso, Alessio Arippa e Valentino Pili, lo spettacolo è patrocinato dal Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale e andrà in scena alle 19:00 al Parco Andrea Parodi. -
Proiezione del documentario “Marrania – il rap che unisce la Sardegna”
Sempre a cura di Artisti Fuori Posto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Cagliari e diretto da Alessandro Pani, il documentario sarà proiettato nell’Ex Convento dei Cappuccini alle 21:30.
29 agosto: spettacolo per famiglie “Gli Acchiappasogni”
Il 29 agosto, alle 19:00, sarà protagonista lo spettacolo per famiglie “Gli Acchiappasogni” della compagnia Anfiteatro Sud, con Francesco Civile e Ivano Cugia. L’evento si terrà nuovamente al Parco Andrea Parodi e promette di incantare grandi e piccini.
30 agosto: “Il terzo giorno” con Artisti Fuori Posto
Il 30 agosto sarà nuovamente in scena la compagnia Artisti Fuori Posto con lo spettacolo “Il terzo giorno”, con Alessandro Pani e Filippo Salaris. L’appuntamento è a Sa Dom’e Farra alle 21:30, per una serata intensa e coinvolgente.
31 agosto: chiusura con “Le topastre” di Abaco Teatro
La chiusura del festival, domenica 31 agosto, vedrà in scena “Le topastre” della compagnia Abaco Teatro, con le attrici Carla Orrù e Marta Proietti Orzella. L’appuntamento è a Sa Dom’e Farra, sempre alle 21:30, per concludere in bellezza la VI edizione del Festival Impronte.
Informazioni utili
Tutti gli eventi sono ad accesso libero e gratuito e rappresentano un ponte tra la comunità locale e i visitatori. L’obiettivo principale è favorire lo scambio culturale e valorizzare le risorse storiche e paesaggistiche di Quartu Sant’Elena.
-
Sedi degli spettacoli: Parco Parodi / Ex Convento Cappuccini / Sa Dom’e Farra
-
Quando: dal 28 al 31 agosto 2025
-
Info e contatti: info@artistifuoriposto.com – 393 8256330
-
Responsabile stampa: Michela Scalas

Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.