Dal 19 al 22 giugno 2025, torna Licanìas, il festival che unisce letteratura, musica, arte e paesaggio nel borgo di Neoneli, in provincia di Oristano. Un evento culturale ormai consolidato, giunto alla sua nona edizione, che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta la Sardegna (e non solo).
Licanìas 2025 ha come tema centrale “Libertà”: un concetto che verrà esplorato con incontri letterari, concerti, mostre, passeggiate e laboratori aperti a tutti.
Il programma: quattro giorni tra libri, musica e convivialità
Licanìas 2025 si apre giovedì 19 giugno alle 18 con l’inaugurazione ufficiale a Casa Cultura. Subito dopo, si terrà la presentazione del romanzo Un amore di contrabbando di Nicola Muscas, dedicato a Gigi Riva, con Danilo Lampis come moderatore.
Durante il festival saliranno sul palco grandi nomi della cultura e dello spettacolo: Irvine Welsh, Sabina Guzzanti, Saba Anglana, Claudia Pinelli, Beniamino Zuncheddu e Roberto Camurri.
Domenica 22 giugno, il gran finale: alle 19 Camurri presenta il suo libro Splendeva l’innocenza, seguito da degustazioni e DJ set di Maurizio “Palitrottu” Pretta in Piazza Italia.
Licanìas 2025: un festival inclusivo e aperto a tutti
Licanìas 2025 non è solo cultura. È incontro, condivisione e inclusione: coinvolge bambini, scuole, anziani e persone con disabilità. Tra una camminata tra i paesaggi del territorio e un bicchiere di vino condiviso, ci si ritrova ogni sera in piazza per ascoltare, scoprire e dialogare con scrittori, artisti e musicisti.
Informazioni e programma completo su licanias.it
Scopri altri eventi su Vivere a Cagliari – In Sardegna