Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Festival, Eventi Culturali > Mores Folk Fest 2025: due giorni tra folklore e tradizione
Maschere tradizionali in sfilata al Mores Folk Fest 2025

Mores Folk Fest 2025: due giorni tra folklore e tradizione

Torna anche quest’anno il Mores Folk Fest 2025, appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica tradizionale sarda. La manifestazione si svolgerà sabato 5 e domenica 6 luglio nel centro di Mores, in provincia di Sassari.

Organizzato dall’associazione Mores Eventi, l’evento vedrà la partecipazione di maschere storiche come i Mamuthones e Issohadores di Mamoiada e i Boes e Merdules di Ottana, oltre a gruppi folk provenienti da tutta la Sardegna.

Programma del Mores Folk Fest 2025

Il Mores Folk Fest 2025 prenderà il via sabato 5 luglio con:

  • ore 11: conferenza su nuove dipendenze (con Barbara Mura, Centro sociale GF Sanna)

  • ore 18: apertura stand artigianato e gastronomia

  • ore 18:30: grande sfilata di maschere tradizionali

  • ore 20:30: spettacoli folk in piazza San Francesco

  • ore 21: concerto di Maria Luisa Congiu e Fantasias de Ballos

  • ore 23:30: dj set con DJ Paper

Domenica 6 luglio spazio ai motori con il raduno di auto e moto d’epoca, seguito da pranzo, cena in piazza (con ticket) e spettacoli serali, tra cui il comico Giuseppe Masia.

Perché partecipare al Mores Folk Fest 2025?

Oltre alla musica e alle sfilate, il Mores Folk Fest 2025 offre un viaggio tra artigianato, gastronomia e tradizioni locali. Un’occasione unica per scoprire le bellezze del Logudoro, come il campanile più alto della Sardegna e l’unico autodromo dell’Isola.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *