Galleria Comunale d’Arte
Musei Civici Cagliari – La Galleria Comunale d’Arte riapre al pubblico martedì 16 settembre, con il consueto orario dalle 10.00 alle 18:00, dopo una breve chiusura temporanea per permettere i lavori del progetto PNRR. In questo Museo è possibile ammirare la Collezione Ingrao e una parte della Collezione Civica di Artisti Sardi, con le sculture di Francesco Ciusa. Dal 27 giugno fino al 16 novembre, la Sala del primo piano ospita una sezione della mostra fotografica Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi, organizzata dal MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e dalla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari.
Palazzo di Città
Il Palazzo di Città manterrà per tutto il mese di settembre l’orario di apertura estivo e aprirà dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Il Museo ospita dal 3 luglio 2025 fino al 26 ottobre la straordinaria mostra fotografica promossa dal Comune di Cagliari, dal titolo Letizia Battaglia. Senza Fine, un omaggio alla fotografa e fotoreporter siciliana, nota per il suo attivismo politico. Organizzata da Electa in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia e la Fondazione Falcone per le Arti, la mostra è curata da Paolo Falcone e riunisce circa settanta fotografie di grande formato.
Incontro con gli insegnanti | giovedì 25 settembre ore 16:00
L’incontro con i docenti delle scuole di ogni ordine e grado è pensato come un momento di incontro per la presentazione del catalogo dei laboratori per l’anno scolastico 2025-2026. I Progetti Didattici dei Musei Civici rivolti agli Istituti scolastici sono stati studiati dagli storici dell’arte, tenendo conto dell’esperienza acquisita e delle peculiarità dei singoli gradi di studio e sono adattabili alle specifiche esigenze degli Istituti.
Visite guidate | domenica 28 settembre ore 11:00 e ore 16:00
Visite guidate programmate alla mostra temporanea.
Costo del biglietto: ingresso + € 3.00
Prenotazione obbligatoria: Palazzo di Città – prenotazione
Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu
Aperto dal martedì alla domenica dalle 10.00 alle 18.00.
Il Museo propone al pubblico una Collezione di arte orientale donata al Comune dal cagliaritano Stefano Cardu, viaggiatore appassionato che visse per molti anni in Siam, l’attuale Thailandia, e lavorò al seguito del re Rama V. La raccolta è costituita da numerosi manufatti rarissimi di origine siamese risalenti all’Ottocento, ma sono presenti anche pezzi provenienti dall’India, dalla Cina, dal Giappone e dal Laos.
Laboratorio didattico | giovedì 18 settembre ore 16.00
Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni.
Costo del biglietto: € 4.00
Laboratorio didattico | sabato 20 settembre ore 16.00
Laboratorio didattico per bambini dai 6 ai 10 anni.
Costo del biglietto: € 4.00
Visite guidate | domenica 21 settembre ore 11.00 e ore 16.00
Visite guidate alla Collezione.
Costo del biglietto: ingresso + € 3.00
Prenotazione obbligatoria: Museo Stefano Cardu – prenotazione
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.