Blog Post

vivereacagliari.net > News1 > Eventi > Musei Civici di Cagliari: eventi e mostre di ottobre 2025
Musei Civici Cagliari - Newsletter Agosto 2025

Musei Civici di Cagliari: eventi e mostre di ottobre 2025

Musei Civici di Cagliari – Cagliari propone un ricco calendario di mostre, concerti e laboratori nei Musei Civici, perfetti per appassionati d’arte, famiglie e visitatori di ogni età. Tra Galleria Comunale d’Arte, Palazzo di Città e Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu, ottobre 2025 offre esperienze culturali uniche e coinvolgenti.

Galleria Comunale d’Arte: collezioni permanenti e mostre temporanee

Alla Galleria Comunale d’Arte è possibile ammirare la Collezione Ingrao e una parte della Collezione Civica di Artisti Sardi, con le sculture di Francesco Ciusa. Dal 27 giugno, la grande sala al primo piano ospita la sezione della mostra fotografica “Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi”, organizzata dal MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro in collaborazione con la Galleria Comunale d’Arte di Cagliari, curata da Walter Guadagnini e Giangavino Pazzola.

Concerti del Conservatorio

Per la rassegna “Musica in esposizione. Concerti dei Docenti del Conservatorio”, si terranno due appuntamenti imperdibili:

  • Domenica 19 ottobre, ore 11:00 – “Five elements – Terra”, con Francesco Maria Moncher al pianoforte, accompagnato da una visita guidata al museo.

  • Domenica 26 ottobre, ore 11:00 – “Duo De Ascaniis Luciani”, con Davide De Ascaniis al violino e Antonio Luciani al pianoforte, accompagnato da visita guidata.

Laboratori creativi per bambini
  • Sabato 25 ottobre, ore 16:00 – I bambini dai 6 ai 10 anni parteciperanno a una visita guidata seguita da un laboratorio didattico, per scoprire le opere e stimolare la creatività.

Visite guidate speciali
  • Domenica 26 ottobre, ore 16:00 – Una visita guidata speciale alle collezioni permanenti e alla mostra temporanea, condotta dagli storici dell’arte dei Musei Civici.

Palazzo di Città: la fotografia di Letizia Battaglia

Dal 3 luglio 2025, il Palazzo di Città ospita la mostra fotografica “Letizia Battaglia. Senza Fine”, un omaggio alla fotografa siciliana e alla sua documentazione sulla “seconda guerra di mafia”. Organizzata da Electa, in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia e la Fondazione Falcone per le Arti, la mostra è curata da Paolo Falcone e riunisce circa settanta fotografie di grande formato.

Visite guidate speciali
  • Domenica 19 ottobre, ore 11:00 e 16:00 – Gli storici dell’arte dei Musei Civici accompagneranno i visitatori alla scoperta della mostra.

Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu: arte e laboratori

Alla Cittadella dei Musei, il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu permette di ammirare la prestigiosa Collezione Cardu, un insieme di opere e artigianato orientale ottocentesco proveniente da Siam, Giappone, India, Laos, Cina e Birmania, donata al Comune dal collezionista Stefano Cardu.

Laboratori didattici per bambini
  • Sabato 18 ottobre, ore 16:00 – Laboratorio creativo per bambini dai 6 ai 10 anni, ispirato alle opere della Collezione Cardu.

Mostra tematica sul tè e le ceramiche
  • Venerdì 24 ottobre – Percorso espositivo “Il tè e le sue ceramiche”, che valorizza la totalità della collezione e crea un nuovo filone narrativo, approfondendo manufatti finora non esposti.

Partecipare agli eventi dei Musei Civici di Cagliari significa immergersi in un viaggio tra arte, musica e cultura, tra collezioni permanenti e mostre temporanee, con esperienze pensate per adulti e bambini. Prenotare in anticipo garantisce l’accesso a concerti, laboratori e visite guidate, assicurando un’esperienza completa e indimenticabile.

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *