Galleria Comunale d’Arte
Musei Civici Cagliari: Alla Galleria Comunale d’Arte è possibile ammirare la Collezione Ingrao e una parte della Collezione Civica di Artisti Sardi, con le sculture di Francesco Ciusa. Dal 27 giugno la grande sala al primo piano ospita una sezione della mostra fotografica “Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi”, organizzata dal MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e dalla Galleria Comunale d’Arte di Cagliari.
Laboratorio didattico | sabato 23 agosto ore 16.00
L’attività, dal titolo “Realizziamo la mostra”, è rivolta ai bimbi dai 6 ai 10 anni, i quali avranno il compito di creare un’opera d’arte con tanto di didascalia e testo esplicativo.
Costo del biglietto: € 4.00
Prenotazione obbligatoria: Galleria Comunale d’Arte – Musei Civici Cagliari
Letture a tema artistico | mercoledì 27 agosto ore 11:00
I bambini dai 3 ai 5 anni ascolteranno insieme una lettura che ha come protagonista un amico peloso. Non è forse vero che il regalo più bello del mondo è un cucciolo? I problemi iniziano però quando l’adorabile batuffolo inizia a crescere e crescere… fino a diventare un cane gigantesco. Il libro si intitola “Marrone il cagnolone” di Mar Ferrero.
Costo del biglietto: € 4.00
Prenotazione obbligatoria: Galleria Comunale d’Arte – Musei Civici Cagliari
Laboratorio creativo | giovedì 28 agosto ore 16:00
I bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni creeranno delle piccole zampette segnalibro.
Costo del biglietto: € 4.00
Prenotazione obbligatoria: Galleria Comunale d’Arte – Musei Civici Cagliari
Palazzo di Città
Il Palazzo di Città ospita dal 3 luglio 2025 fino al 26 ottobre una nuova straordinaria mostra fotografica promossa dal Comune di Cagliari, dal titolo Letizia Battaglia. Senza Fine, un omaggio alla fotografa e fotoreporter siciliana, nota per il suo attivismo politico. Organizzata da Electa in collaborazione con l’Archivio Letizia Battaglia e la Fondazione Falcone per le Arti, la mostra è curata da Paolo Falcone e riunisce circa settanta fotografie di grande formato.
Visite guidate speciali | domenica 24 agosto ore 11:00 e ore 16:00
I bambini di età compresa tra i 6 e i 10 anni creeranno delle piccole zampette segnalibro.
Costo del biglietto: € 4.00
Prenotazione obbligatoria: Galleria Comunale d’Arte – Musei Civici Cagliari
Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu
Alla Cittadella dei Musei il Museo d’Arte Siamese Stefano Cardu offre la possibilità di ammirare la prestigiosa Collezione Cardu, una raccolta di arte orientale donata al Comune di Cagliari dal collezionista cagliaritano Stefano Cardu, viaggiatore attento e appassionato che visse e lavorò per circa venticinque anni in Siam, l’attuale Thailandia. Il prezioso Fondo raccoglie opere d’arte e di artigianato soprattutto ottocentesche, provenienti non solo dal Siam, a cui afferisce la parte predominante della collezione, ma anche dal Giappone, dall’India, dal Laos, dalla Cina e dalla Birmania.
Laboratorio didattico | sabato 30 agosto ore 16.00
L’attività è rivolta ai bambini dai 6 ai 10 anni che acquisiranno nuove conoscenze utilizzando la loro fantasia e ispirandosi alle opere della Collezione Cardu.
Costo del biglietto: € 4.00
Prenotazione obbligatoria: Museo Stefano Cardu – Musei Civici Cagliari
Visite guidate speciali | domenica 31 agosto ore 11.00 e ore 16.00
Visite guidate alla Collezione Cardu.
Costo del biglietto: ingresso + € 2.00
Prenotazione obbligatoria: Museo Stefano Cardu – Musei Civici Cagliari
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.