Blog Post

Eventi Cagliari: Metamorfosi – Festival della Psichedelia – 26/27 Settembre

Giornate di riflessione sulla medicina psichedelica, stati di coscienza – culture in trasformazione Eventi Cagliari: Due giornate di incontri, visioni e scambi per esplorare il potenziale trasformativo degli stati di coscienza. Il Festival della Psichedelia apre uno spazio di dialogo tra medicina, filosofia, arte e scienza, mettendo al centro le terapie psichedeliche e le loro […]

Leggi altro

Visita Guidata a Cagliari: Alla Scoperta di Fantasmi e Leggende di Castello

Avete mai visto un fantasma? Stando alle numerose leggende e ai racconti che circolano, le “presenze” a Cagliari sarebbero all’ordine del giorno. Il percorso, totalmente in esterno, si snoda tra le vie di Castello e intende toccare alcuni luoghi caratteristici della Cagliari del passato in cui si dice avvengano misteriose apparizioni. Chi o cosa sono i fantasmi? Di chi è lo spettro che si aggira senza testa lungo l’antica via Dritta? Quali oscure presenze infestano l’area dove un tempo sorgeva il monastero di S. Caterina? La coga Maria de Requesens si aggira ancora per i vicoli più oscuri del quartiere? Questo e molto altro verrà trattato durante la visita guidata.

Leggi altro

Eventi Cagliari – FAI presenta la Festa della Raccolta del Sale

Eventi Cagliari: Il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano presenta la Festa della Raccolta del Sale, che si svolgerà presso le Saline Conti Vecchi, nella Zona industriale Macchiareddu ad Assemini (CA), dal 2 al 28 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle 18.00. Questa manifestazione è uno dei più affascinanti eventi a Cagliari dedicati alla tradizione […]

Leggi altro

Visite Guidate Cagliari: La Cittadella dei Musei e le sue Collezioni Uniche

La Cittadella dei Musei di Cagliari accoglie tra le sue esposizioni due eccezionali raccolte: la Collezione di Arte Siamese Stefano Cardu e le Cere Anatomiche di Clemente Susini.
Nella prima sono conservati un gran numero di reperti raccolti dal cagliaritano Stefano Cardu durante la sua permanenza in Estremo Oriente e provenienti dal Giappone, dall’Indonesia ma soprattutto dal Siam, l’odierna Thailandia. Mentre, il museo delle Cere Anatomiche, luogo macabro solo in apparenza, racchiude in realtà, vivide rappresentazioni del corpo umano che trascendono il semplice dato scientifico divenendo vere e proprie opere d’arte. Suggestioni, storie, leggende e molto altro verrà trattato durante questo affascinante viaggio attraverso l’ammaliante Oriente e la storia delle opere anatomiche in ceroplastica.

Leggi altro

CTM: Tutte le novità sugli abbonamenti studenti 2025/2026

CTM: Agevolazioni tariffarie per gli studenti, proroga della validità e condizioni di rinnovo per gli abbonamenti.  Il Presidente di CTM SpA, Fabrizio Rodin, dichiara: “La novità di quest’anno è la semplificazione delle modalità di rinnovo degli abbonamenti studenti: oltre che presso il CTM Point di viale Trieste, sarà infatti possibile procedere anche nelle 180 rivendite […]

Leggi altro

Sagra del Miele 2025 a Montevecchio: 32° Edizione tra Sapori, Cultura e Natura

Sagra del Miele 2025: Sei invitato/a il 30 e 31 agosto 2025 alla Sagra del Miele, che quest’anno spegne ben 32 candeline! Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di miele, cultura, tradizioni e natura. L’evento è organizzato a Montevecchio dall’Associazione Pro Loco, in collaborazione con i Comuni di Guspini e Arbus. Un evento che […]

Leggi altro

Gelato – Il re dell’estate vale 41 milioni di euro di spesa

Gelato, protagonista dell’estate sarda Il gelato, il vero re dell’estate, vale 41 milioni di euro di spesa per le famiglie sarde. I 167 laboratori di gelateria presenti nell’Isola permettono di gustare coni, coppette, granite, ghiaccioli e sorbetti. Secondo Giacomo Meloni, Presidente di Confartigianato Sardegna: “I sardi continuano a scegliere la qualità e la genuinità di […]

Leggi altro

Officina Film Festival: il cinema sociale e indipendente arriva a Decimomannu

Officina Film Festival – Decimomannu, 1° settembre 2025 – Parte la prima edizione di Officina Film Festival, un progetto dedicato al cinema sociale e indipendente con lo sfondo unico della Sardegna. La manifestazione, ideata da Officina Progetti, associazione di promozione sociale, nasce con l’obiettivo di stimolare nei giovani interesse e dibattito sulle principali questioni sociali […]

Leggi altro

Musei Civici Cagliari – Newsletter Agosto 2025

Galleria Comunale d’Arte Musei Civici Cagliari: Alla Galleria Comunale d’Arte è possibile ammirare la Collezione Ingrao e una parte della Collezione Civica di Artisti Sardi, con le sculture di Francesco Ciusa. Dal 27 giugno la grande sala al primo piano ospita una sezione della mostra fotografica “Isole minori. Note sul fotografico dal 1990 ad oggi”, […]

Leggi altro