Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Cinema e Rassegne > Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso
Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso

Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso

Presentazione del libro: Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso. La resistenza dei militari italiani contro le forze germaniche. Il contributo della Regia Marina. 8 settembre – 4 ottobre 1943

Venerdì 11 luglio 2025
Ore 17:30
Sala Conferenze della Fondazione di Sardegna, Via San Salvatore da Horta 2, Cagliari

Un volume per riscoprire il contributo della Regia Marina nella Resistenza italiana

Durante l’incontro sarà presentato il libro Eventi bellici e navali nel teatro sardo-corso. La resistenza dei militari italiani contro le forze germaniche. Il contributo della Regia Marina. 8 settembre – 4 ottobre 1943, a cura di Alberto Monteverde, Giovanna Soro e Antonello Tedde (Paolo Sorba Editore, Pistoia 2025).
Il volume è pubblicato con il patrocinio del Comitato Celebrativo Capitano di Vascello MOVM Carlo Avegno – La Maddalena e con il contributo della Fondazione di Sardegna.

Il libro

Il testo raccoglie gli atti dei convegni svoltisi alla Maddalena nel 2019 e nel 2023. Esso affronta il periodo successivo all’Armistizio del settembre 1943 da un punto di vista inedito, mettendo in luce il ruolo decisivo dei reparti italiani in Sardegna e Corsica.
Questi militari contribuirono in modo rilevante alla lotta contro le forze germaniche, offrendo uno dei primi e più significativi esempi di Resistenza in Italia.
Particolare rilievo viene dato al contributo della Regia Marina, che culminò con l’affondamento della Corazzata Roma e dei Cacciatorpediniere Da Noli e Vivaldi. Il valore dei militari coinvolti è testimoniato da sei Medaglie d’Oro alla Memoria.

Il volume include contributi di noti studiosi, documentazione tratta da archivi italiani e internazionali, un ricco apparato iconografico e una bibliografia dettagliata. Il progetto grafico è stato curato da Domenico Caruso, grafico cagliaritano.

La presentazione

Intervengono:

  • Fondazione di Sardegna – Saluti istituzionali

  • Gen. C.A. (r) Giovanni Domenico Pintus – già Comandante Comando Militare Esercito Sardegna

  • Alberto Monteverde – Storico e curatore del libro, Società Italiana di Storia Militare

  • Salvatore Sanna – Storico, Comitato Ricerche Storiche Maddalenine

  • Antonello Tedde – Curatore del libro, Comitato Carlo Avegno

Introduce e modera:
Amm. Mario Rino Me – Presidente del Comitato MOVM Carlo Avegno

Proiezione del film “Sardegna e Corsica: isole di fuoco”

Nel corso della serata sarà presentato anche il film Sardegna e Corsica isole di fuoco. La guerra nello scacchiere mediterraneo nel 1943.
Realizzato con filmati inediti e immagini provenienti da:

  • Bundesarchiv Militärarchiv (Friburgo e Coblenza)

  • Imperial War Museum (Londra)

  • National Archives (Washington)

La ricerca storica e i testi sono a cura di Alberto Monteverde, con restauro digitale e regia di Corrado Monteverde.

Contatti e informazioni

Alberto Monteverde – 338 5913937
clubmodellismostoricocagliari@gmail.com
Ufficio stampa: Club Modellismo Storico Cagliari

Presentazione del libro: Eventi bellici e navali
Presentazione del libro: Eventi bellici e navali

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *