Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Sagre e Feste > Sagra del Miele 2025 a Montevecchio: 32° Edizione tra Sapori, Cultura e Natura
Sagra del Miele 2025 a Montevecchio: 32° Edizione tra Sapori, Cultura e Natura

Sagra del Miele 2025 a Montevecchio: 32° Edizione tra Sapori, Cultura e Natura

Sagra del Miele 2025: Sei invitato/a il 30 e 31 agosto 2025 alla Sagra del Miele, che quest’anno spegne ben 32 candeline! Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di miele, cultura, tradizioni e natura.

L’evento è organizzato a Montevecchio dall’Associazione Pro Loco, in collaborazione con i Comuni di Guspini e Arbus.

Un evento che anima il borgo tutto il giorno

La Sagra animerà il borgo per due giornate, dalla mattina fino alla sera. Anche se il miele sarà il grande protagonista, la festa non si limiterà al solo prodotto delle api. Come sempre, la Sagra spazierà tra sport, turismo, cultura, paesaggio e intrattenimento per grandi e piccini, offrendo esperienze per tutta la famiglia.

Convegno tecnico: il futuro dell’apicoltura

Ad aprire la Sagra sarà l’importante convegno tecnico, che richiama operatori del settore e appassionati per un confronto sull’andamento del comparto.

Quest’anno il tema sarà:
“Il futuro dell’apicoltura tra nuova PAC e Biodiversità”.

Una mattinata ricca di contenuti, con punti di vista aggiornati sul settore e spunti concreti per sviluppare nuove strategie. Il programma completo è disponibile sul sito ufficiale della Sagra: www.sagramiele.it.

Concorso Regionale: miele e qualità

Durante le due giornate si svolgerà anche la fase finale del 25° Concorso Regionale “Premio Qualità Mieli tipici della Sardegna”, che quest’anno ha visto la partecipazione di oltre 225 campioni, segnando un incremento significativo rispetto alle edizioni precedenti.

I visitatori potranno degustare i mieli premiati, accompagnati dalla tradizionale ricotta, all’esterno del Palazzo della Direzione.

Programma della Sagra

30 Agosto

ore 9:30 – ex Mensa Impiegati
Convegno tecnico: “Il futuro dell’apicoltura tra nuova PAC e Biodiversità”
A cura dei Comuni di Guspini e Arbus.

A seguire
Concorso Regionale Premio Qualità Mieli tipici della Sardegna
A cura del Comune di Guspini, Comune di Arbus e Pro Loco Guspini.

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini: “Colora e ritaglia la tua ape”
A cura della Pro Loco Guspini.

ore 17:00 – ex Mensa Impiegati
Presentazione del libro “Alba a Montevecchio” di Sandro Garau (Pettirosso Editore – 2025)
Dialogano con l’autore Giampaolo Pusceddu e Marcello Murru.

ore 17:30 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Le Trampolapi
Produzione Circo Mano a Mano – Pro Loco Guspini.

ore 18:00 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Jongo Show
Produzione Circo Mano a Mano – Pro Loco Guspini.

ore 18:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio “Balsamo per le labbra al miele”
A cura di Fattoria Didattica Alba (prenotazione max 10 persone – tel. 349 5615775).

ore 19:00 – Piazzale Rolandi
Visita guidata al Borgo di Gennas
A cura dell’Associazione Minatori Sa Mena.

ore 19:30 – Palazzo della Direzione della Miniera
Escursione nell’areale del Cervo Sardo
A cura del CEAS Montevecchio.

31 Agosto

ore 10:00 – Piazzale Rolandi
Presentazione del libro “Il cespuglio dell’incoscenza” di Patrizia Prosperi
Dialoga con l’autrice l’avv. Angelo Lino Murtas.

ore 16:30 – Piazzale Rolandi
Laboratorio per bambini: “Colora e ritaglia la tua ape”
A cura della Pro Loco Guspini.

ore 17:00 – Palazzo della Direzione della Miniera
Laboratorio “Colora e fai volare il tuo aquilone”
A cura di AUSER Guspini.

ore 18:00 – Piazzale Rolandi
Spettacolo Ricciolo di luna
Produzione Circo Mano a Mano – Pro Loco Guspini.

ore 19:30 – Piazzale Rolandi
Escursione nel “Sentiero del minatore”
A cura di Legambiente-Ceas Montevecchio (durata 1 ora).

Non perdere la Sagra del Miele 2025, un’occasione unica per degustare miele, scoprire la cultura e vivere la natura di Montevecchio in due giornate ricche di emozioni, spettacoli e laboratori per tutte le età.

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *