Visita guidata al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari – Domenica 3 agosto 2025
I segreti dei Giganti di Monte Prama: Scopri i misteri e la storia millenaria della Sardegna con un tour affascinante dedicato ai Giganti di Monte Prama. L’evento è organizzato da Ichnussa Archeo Tour e condotto dall’archeologa Carla Perra, guida turistica regolarmente iscritta al Registro Regionale delle Guide Turistiche della Sardegna (n. 2426) e all’Elenco Nazionale del Ministero del Turismo (n. 20000108).
Un viaggio nella storia della Sardegna
La prima parte del tour si svolge al piano terra del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari. Qui, i partecipanti saranno guidati lungo un percorso cronologico-didattico, che illustra la presenza umana in Sardegna dal Neolitico Antico fino all’Alto Medioevo. I materiali esposti raccontano le principali tappe della civiltà sarda antica, offrendo uno sguardo ampio e approfondito.
I Giganti di Monte Prama: la mostra
La seconda parte del tour si tiene al terzo piano del museo. Dal 2014, questo spazio ospita l’imponente mostra dedicata alle statue nuragiche di Monte Prama, ritrovate nel sito omonimo.
Il lavoro di ricomposizione ha permesso di riunire 5178 frammenti archeologici, portando al riconoscimento di ben 28 statue antropomorfe e 16 modelli di nuraghe.
Durante la visita verranno approfonditi:
-
la scoperta accidentale avvenuta nel 1962,
-
i successivi scavi e restauri,
-
il viaggio delle statue fino alla loro esposizione attuale.
Informazioni utili
Evento Facebook: I Segreti Dei Giganti Di Monte Prama
Luogo e orario di incontro:
Domenica 3 agosto, ore 17:00, presso il distributore Agip in Viale Buon Cammino – Cagliari.
Durata: circa 2 ore
Parcheggio disponibile lungo il viale.
Link Google Maps: clicca qui
Difficoltà: bassa – si consiglia abbigliamento comodo
Durante la visita sono vietate registrazioni e riprese.
Le foto sono ben accette.
Tariffe
Costo a persona: €15 (incluso biglietto d’ingresso al museo)
Bambini 6-10 anni: €10
Si consiglia di portare l’importo preciso in contanti
Prenotazione obbligatoria
Email: ichnussaarcheotour@gmail.com
WhatsApp: 349.7359799
Si prega di inviare la prenotazione entro sabato 2 agosto alle ore 20:00, indicando nome, cognome e numero dei partecipanti.
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.