Il Golfo di Orosei, situato sulla meravigliosa costa orientale della Sardegna, è una delle mete più spettacolari per chi desidera immergersi in paesaggi incontaminati e nuotare in un mare cristallino dai colori caraibici. Se stai cercando le migliori spiagge in Sardegna, questa zona offre una varietà impressionante di cale, baie e arenili dove sabbia finissima e scogliere bianche si incontrano con acque turchesi mozzafiato.
In questo articolo ti portiamo alla scoperta di 10 spiagge imperdibili nel Golfo di Orosei, perfette per chi sogna vacanze in Sardegna all’insegna della natura, del relax e della bellezza autentica.
1. Cala Ginepro: tra mare turchese e profumo di ginepri
Tra le spiagge più conosciute del Golfo di Orosei, Cala Ginepro è un angolo di paradiso per famiglie e amanti del relax. Il mare in Sardegna qui si presenta in tutta la sua trasparenza, con un fondale basso perfetto anche per i più piccoli. Alle spalle, una rigogliosa pineta di ginepri regala ombra e frescura durante le ore più calde. Da qui partono sentieri che portano ad altre splendide spiagge della Sardegna orientale, come Cala Liberotto.
2. Sa Curcurica: tra stagni, fauna e mare limpido
Vicina a Cala Ginepro, la spiaggia di Sa Curcurica offre paesaggi simili ma un’atmosfera ancora più tranquilla. Alle sue spalle si estende un importante stagno naturale, rifugio per aironi, cormorani e per la raganella sarda. È una meta ideale per chi ama abbinare mare e natura, magari con una passeggiata a cavallo prima di un tuffo nel blu.
3. Cala Liberotto: servizi, comfort e bellezza
Cala Liberotto, piccola frazione di Orosei, è una delle località balneari più amate grazie alla sua baia circondata da rocce granitiche e dotata di ogni servizio. Perfetta per famiglie, offre stabilimenti balneari, chioschi e ristorantini vista mare. Una delle spiagge più comode e attrezzate del Golfo di Orosei, senza rinunciare alla bellezza naturale.
4. Marina di Orosei: un paradiso per i sub
Se ami snorkeling e immersioni, la spiaggia Marina di Orosei è ciò che fa per te. Facilmente raggiungibile dal centro del paese, è famosa per ospitare il relitto del KT12, un mezzo tedesco affondato durante la Seconda Guerra Mondiale. A circa 34 metri di profondità, è una delle immersioni più affascinanti del mare in Sardegna.
5. Su Barone: natura selvaggia e percorsi trekking
Per chi ama unire mare e avventura, Su Barone è la scelta giusta. Circondata da sentieri ideali per escursioni in bici o a piedi, questa spiaggia mantiene il suo spirito selvaggio offrendo pochi servizi. Attenzione al fondale subito profondo: è più adatta a nuotatori esperti o a chi viaggia senza bambini piccoli.
6. Spiaggia di Osalla: sabbia dorata e silenzi
La spiaggia di Osalla, lunga quasi cinque chilometri, è caratterizzata da sabbia fine dorata e scogliere laterali che la rendono riservata e affascinante. Alle sue spalle lo stagno del Cedrino accoglie uccelli acquatici e regala scorci naturali ideali per gli amanti del birdwatching. Un mix perfetto tra mare e natura incontaminata.
7. Bidderosa: l’oasi naturale nel cuore di Orosei
Impossibile parlare delle spiagge di Orosei senza citare Bidderosa, una riserva naturale protetta che custodisce cinque calette paradisiache. L’accesso è limitato (massimo 130 auto al giorno), quindi è consigliata la prenotazione online. Qui il mare in Sardegna raggiunge livelli di trasparenza e bellezza assoluti.
8. Porto Corallo: fondali bassi e colori brillanti
Estensione naturale di Cala Liberotto, Porto Corallo è una delle spiagge ideali per le famiglie con bambini grazie al suo fondale basso e sabbioso. In alta stagione è piuttosto affollata, ma il colore dell’acqua e la sicurezza per i più piccoli la rendono un luogo perfetto per una giornata spensierata.
9. Cala Fuile ’e Mare: intimità e relax
Piccola e poco frequentata, Cala Fuile ’e Mare è una delle spiagge più tranquille del Golfo di Orosei. Perfetta per chi cerca relax lontano dalla folla. Occasionalmente il mare porta a riva della posidonia oceanica, importante per la salute dell’ecosistema. Un dettaglio che certifica l’eccezionale qualità del mare in Sardegna.
10. Sa Mattanosa: sabbia fine, mare rosa e dog-friendly
Sa Mattanosa è una spiaggia dalla sabbia quasi rosata e un mare turchese che conquista. Facilmente raggiungibile dalla pineta di Cala Ginepro, è ideale per chi viaggia con animali: nelle vicinanze c’è una dog beach ben segnalata. Un paradiso per umani e amici a quattro zampe!
Gita in barca nel Golfo di Orosei: le cale nascoste
Oltre alle spiagge di Orosei raggiungibili via terra, non perdere l’occasione di fare una gita in barca nel Golfo di Orosei. Cale come Cala Goloritzé, Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Biriola sono accessibili solo via mare o tramite trekking tra la macchia mediterranea.
Chi ama camminare può affrontare percorsi mediamente impegnativi; per chi invece preferisce la comodità, ci sono numerose escursioni organizzate con partenza da Cala Gonone, Baunei o Orosei. In alternativa, è possibile noleggiare una barca privata per vivere la magia di queste calette in completa libertà.
Orosei è il cuore del mare in Sardegna
Dalle cale selvagge alle spiagge attrezzate, Orosei è una delle perle assolute del mare in Sardegna. Se stai cercando le migliori spiagge della Sardegna, qui troverai un mix perfetto di bellezza naturale, comfort e possibilità di esplorazione.
Prenota la tua vacanza nella costa est della Sardegna e lasciati incantare dalle spiagge del Golfo di Orosei, dove ogni onda racconta una storia, ogni granello di sabbia brilla sotto il sole, e ogni angolo è un invito a sognare.