Sabato 7 e domenica 8 giugno 2025, Carbonia accoglie la 19ª edizione de Il Sulcis Iglesiente Espone. La fiera è dedicata all’artigianato, ai prodotti agroalimentari e al turismo locale.
L’evento, organizzato dal Consorzio Fieristico Sulcitano, vedrà la partecipazione di oltre 300 espositori da tutta la Sardegna.
Due giorni tra sapori, folklore e spettacoli
Il centro di Carbonia si trasformerà in un grande spazio espositivo. Infatti, l’intera area ospiterà stand, street food, musica e spettacoli. L’appuntamento è imperdibile per chi ama le tradizioni sarde.
Il programma si apre sabato 7 giugno alle ore 16.00. Inizia con l’apertura degli stand, delle aree gioco per bambini e dei punti ristoro. Questi offriranno street food, piatti tipici e birre artigianali.
A seguire, ci sarà il battesimo della sella e uno show cooking in Piazza Roma. Alle 19.30 è prevista l’inaugurazione ufficiale con la Fanfara dei Bersaglieri. La serata si concluderà con il concerto di Al Bano.
Domenica all’insegna delle tradizioni
Domenica 8 giugno gli stand riapriranno dalle ore 10.00. Contemporaneamente, inizierà l’esposizione di auto d’epoca a cura del Circolo Sardo Automoto d’Epoca S.C.Q.
A mezzogiorno riapriranno i punti ristoro con nuove proposte gastronomiche.
Nel pomeriggio, dalle ore 18.00, sono previsti tanti eventi musicali e folkloristici. Tra questi: il raduno dei gruppi folk, lo spettacolo Sonos Antigos, il concerto Non Fermiamo la Tradizione e il grande ballu tundu da record, il più grande ballo sardo dell’isola.
Infine, la manifestazione si chiuderà con la cantante Cristina Fois e il comico Alessandro Pili.
Informazioni utili e aggiornamenti
Per restare aggiornati, è possibile seguire la pagina Facebook ufficiale.
Inoltre, per scoprire altri eventi in Sardegna, visita la sezione dedicata su Vivere a Cagliari.
Scopri anche l’edizione primaverile su Cuore della Sardegna.