Blog Post

vivereacagliari.net > News >

Beni Benius Mandas 2025 – Fiera dei Sapori e dei Saperi della Sardegna

Domenica 15 giugno 2025, il suggestivo borgo di Mandas apre le sue porte a Beni Benius, la fiera-mercato che celebra i sapori e i saperi autentici della Sardegna. Un’intera giornata dedicata alle tradizioni, al buon cibo, all’artigianato locale e all’intrattenimento per tutte le età, in un’atmosfera conviviale e genuina. Programma Beni Benius Mandas 2025: L’iniziativa, […]

Leggi altro

Bottega Ghetto – il mercatino creativo del quartiere di Castello

Bottega Ghetto: 𝐕𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟏𝟑 𝐞 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟏𝟒 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 torna Bottega Ghetto, il mercatino creativo del quartiere di Castello. Un’occasione per immergersi tra stand di artigianato, illustrazione, stampe, libri, vintage, accessori… ma anche per creare, ballare e lasciarsi ispirare! Programma: ORE 17:00 – 𝗟𝗮𝗯𝗼𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗱𝗶 𝗖𝘂𝗰𝗶𝗻𝗮 𝗦𝘂𝗱𝗮𝗺𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮𝗻𝗮 A cura di Pappa Beni Partecipazione gratuita – max 10 […]

Leggi altro

Cicloraduno Nazionale FIAB 2025

Dal 11 al 15 giugno 2025, Cagliari diventa la capitale della mobilità sostenibile con il Cicloraduno Nazionale FIAB (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta), l’atteso appuntamento annuale che riunisce centinaia di ciclisti da tutta Italia per una settimana di escursioni, incontri e promozione del turismo attivo. Organizzato da FIAB Cagliari, il cicloraduno rappresenta un’occasione unica per scoprire in […]

Leggi altro

I Monumenti Incontrano la Lettura 2025: tra Santa Teresa Gallura e Palau

Torna per la quattordicesima edizione la rassegna letteraria “I Monumenti Incontrano la Lettura”, un appuntamento estivo atteso da lettori di tutte le età. Dal 12 giugno al 5 agosto 2025, tra Santa Teresa Gallura e Palau, luoghi simbolo del patrimonio culturale gallurese ospiteranno presentazioni di libri e dialoghi con gli autori. I Monumenti Incontrano la […]

Leggi altro

Cagliari International Wine&Food Festival 2025: 20 e 21 giugno all’EXMA

Torna a Cagliari uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi dell’anno: il Cagliari International Wine&Food Festival 2025, in programma il 20 e 21 giugno presso l’EXMA – Centro Comunale d’Arte e Cultura, in via San Lucifero 71. Giunto alla nona edizione, il Festival si conferma un punto di riferimento per professionisti del settore, produttori, esperti e […]

Leggi altro

18 giugno a Cagliari: seconda anteprima di Love Sharing 2025

Dopo il primo appuntamento di inizio mese, Love Sharing 2025 prosegue a Cagliari con una seconda anteprimadedicata alla cultura della nonviolenza. L’incontro si terrà martedì 18 giugno alle 18:00 presso il Teatro Sant’Eulalia, nel cuore del centro storico cittadino. Libri, dialoghi e spiritualità al centro dell’evento Il pomeriggio si aprirà con la presentazione del libro […]

Leggi altro

Aperitivo al Castello di San Michele con Visita guidata

Il Castello di San Michele vi aspetta per l‘Aperitivo al Castello, un evento speciale all’insegna della cultura e del buon vino! Accompagnati dalle guide di Orientare, ripercorrete le vicissitudini storiche dell’antico maniero cagliaritano e scoprirete tante interessanti curiosità sui personaggi di maggiore spicco che vissero al suo interno. Al termine della visita, del Castello di […]

Leggi altro

Licanìas 2025 | 19–22 giugno: il festival di parole, arti e paesaggi torna a Neoneli

Dal 19 al 22 giugno 2025, torna Licanìas, il festival che unisce letteratura, musica, arte e paesaggio nel borgo di Neoneli, in provincia di Oristano. Un evento culturale ormai consolidato, giunto alla sua nona edizione, che ogni anno richiama appassionati e curiosi da tutta la Sardegna (e non solo). Licanìas 2025 ha come tema centrale […]

Leggi altro

Green Sail Action: Vele, Arte e Natura in Difesa del Mare a Cagliari

Sabato 7 giugno, nella settimana in cui cade la Giornata Mondiale dell’Ambiente e alla vigilia della Giornata Mondiale degli Oceani, le acque antistanti il Porto di Cagliari ospiteranno la seconda edizione della Green Sail Action, un evento che unisce vela, arte e sensibilizzazione ambientale. ⛵️ Vele illuminate per un messaggio planetario Organizzata da AVAS (Associazione […]

Leggi altro