Blog Post

Eventi Cagliari: 5° Estemporanea di Pittura e Scultura a Marina Piccola – 20 Settembre

Eventi Cagliari – 5° Estemporanea: L’Associazione Culturale La Ruota della Fortuna, in collaborazione con Spazio Aperto e Isolarte, è lieta di presentare la 5° Edizione dell’Estemporanea di Pittura e Scultura. L’evento si svolgerà sabato 20 settembre 2025, dalle ore 9:00 alle ore 17:00, a Marina Piccola, nel cuore di Cagliari. Il tema scelto per questa […]

Leggi altro

Autunno in Barbagia 2025 a Sarule: 20-21 settembre

Autunno in Barbagia 2025 a Sarule: L’autunno in Sardegna porta con sé una ricchezza di tradizioni, paesaggi e sapori unici. Sarule, piccolo paese della Barbagia, è uno dei borghi che più esprime la cultura barbaricina, offrendo eventi, feste e luoghi storici perfetti per chi vuole scoprire la Sardegna autentica. L’edizione 2025 di Autunno in Barbagia […]

Leggi altro

Autunno in Barbagia 2025 a Lodine: 20-21 Settembre

Autunno in Barbagia 2025 a Lodine, tra storia e natura La chiesa di San Giorgio e il nuraghe Sas Trintas Battallas costituiscono la sommità attorno alla quale si sviluppa il villaggio di Lodine, l’ultimo superstite di una serie di abitati medievali che un tempo punteggiavano il territorio comunale. Il ciclo delle stagioni scandisce la vita […]

Leggi altro

Musei Civici Cagliari – Appuntamenti Settembre 2025

Galleria Comunale d’Arte Musei Civici Cagliari – La Galleria Comunale d’Arte riapre al pubblico martedì 16 settembre, con il consueto orario dalle 10.00 alle 18:00, dopo una breve chiusura temporanea per permettere i lavori del progetto PNRR. In questo Museo è possibile ammirare la Collezione Ingrao e una parte della Collezione Civica di Artisti Sardi, […]

Leggi altro

Visita Guidata al Cimitero Monumentale di Cagliari: I segreti di Bonaria

Il cimitero Monumentale di Bonaria è una galleria d’arte a cielo aperto nella quale i linguaggi artistici dalla seconda metà dell’Ottocento ai primi decenni del Novecento accompagnano e fanno da sfondo alle storie, ai fatti, all’idea stessa della vita di una classe in ascesa, la borghesia.
A Bonaria, però, si possono fare anche sinistri incontri. Chi è lo spirito senza pace che si manifesterebbe soprattutto nel periodo dei solstizi d’inverno e d’estate? È vero che il cimitero è stato spesso luogo d’incontro per evocazioni demoniache? Qual era la formula che permetteva a Efisio Marini di pietrificare i cadaveri? Questo e molto altro sarà discusso durante la visita “I segreti di Bonaria”.

Leggi altro

Escursione a Cavallo nel Parco di Molentargius con Brindisi allo Spritz

Escursione a Cavallo: Un’esperienza unica nel Parco di Molentargius Sabato sera ti aspetta una passeggiata a cavallo nel Parco di Molentargius, un’esperienza perfetta per rilassarsi e godersi la natura. La camminata sarà lenta e tranquilla, per permetterti di vivere un autentico momento di relax. Durante il percorso, i profumi della macchia mediterranea ci accompagneranno, mentre […]

Leggi altro

Autunno in Barbagia 2025 a Oliena: un viaggio tra storia, tradizione e sapori

Autunno in Barbagia 2025 a Oliena: Il 13 e 14 settembre 2025, Oliena, uno dei borghi più affascinanti della Barbagia, ospiterà l’edizione 2025 di Autunno in Barbagia. Due giorni dedicati a sapori autentici, mestieri antichi e tradizioni millenarie, per immergersi completamente nella cultura sarda. Passeggiando tra i vicoli del centro storico, i visitatori possono respirare […]

Leggi altro

Spettacoli Cagliari: Un teatro da narrare

Spettacoli Cagliari – Siamo lieti di invitarvi all’iniziativa Un teatro da narrare, due appuntamenti con il teatro di narrazione che si inseriscono nel cartellone Quartu Estate 2025 – Ripensare la e le città, attività culturali, spettacoli e arte, con il contributo del Comune di Quartu Sant’Elena – Comune di Quartu Sant’Aleni. Il primo appuntamento sarà […]

Leggi altro

Escursioni Cagliari – Sabato con la Superluna rossa

Un’esperienza unica tra storia, leggende e natura Escursioni Cagliari  – Sabato 6 settembre 2025, dalle ore 18 alle 21, Cagliari si veste di magia per un’imperdibile visita guidata sotto la Superluna rossa, la più grande e affascinante dell’anno. Il percorso si snoderà tra le bellezze archeologiche e l’atmosfera fiabesca del colle di Sant’Ignazio, con sullo […]

Leggi altro