Blog Post

vivereacagliari.net > News1 >

Visita Guidata Cagliari: Ghost Tour a Stampace tra Spiriti e Misteri

Quali spiriti irrequieti si aggirano per Stampace? Il quartiere sembra essere un ricettacolo di spettri. Dalle rovine del monastero di S. Francesco riecheggiano le urla raccapriccianti di Donna Violante Carròs condannata a espiare un delitto che forse non ha commesso. In Piazza del Carmine pare concentrarsi una certa carica di negatività manifestatasi in diverse occasioni. Perché il palazzo in via Sassari che ospitava un tempo il negozio più alla moda della città risulta chiuso da decenni? Cos’è avvenuto al suo interno? Nel Caffè Svizzero, invece, il fantasma del Signor Devoto, primo proprietario del locale, sorride benevolmente ai clienti. La visita guidata, completamente in esterno, illustrerà queste e altre vicende misteriose con protagonista il quartiere di Stampace.

Leggi altro

Musei Civici Cagliari – Newsletter Settembre 2025

Galleria Comunale d’Arte Musei Civici Cagliari: Dal 1° al 15 settembre la Galleria Comunale d’Arte rimarrà chiusa al pubblico per consentire l’esecuzione dei lavori di adeguamento degli spazi secondo le norme dell’accessibilità. Palazzo di Città Il Palazzo di Città è stato riaperto al pubblico il 3 luglio 2025 con la nuova mostra fotografica intitolata “Letizia […]

Leggi altro

Visita Guidata al Castello di Cagliari: Sopra e Sotto le Mura

È l’anno del Signore 1216, i Pisani entrano ufficialmente in possesso di quella che presto diventerà una delle città fortezza più imprendibili del Mediterraneo: la rocca di Castello. L’antica Castellum Castri de Callari cominciò così la sua storia. Alla città sopra il colle però ha sempre corrisposto una controparte sotterranea, una sorta di città alla rovescia, fatta di cunicoli, cave, cisterne e pozzi. Come mai furono realizzati così tanti ambienti sotterranei? La visita guidata intende affrontare proprio questi due aspetti. La vita del Castello medievale alla luce del sole, ma nel contempo anche del suo sottosuolo. Il percorso prevede l’ingresso, tra l’altro, a uno degli ambienti ipogei più noti, la galleria dello Sperone. Una delle strutture realizzate come sistema difensivo della città dall’architetto militare Rocco Cappellino. Andremo dunque alla scoperta delle vicende, delle curiosità e dei personaggi che sopra e sottoterra fecero la storia del Castello di Cagliari.

Leggi altro

Visita Guidata a Cagliari: Alla Scoperta di Fantasmi e Leggende di Castello

Avete mai visto un fantasma? Stando alle numerose leggende e ai racconti che circolano, le “presenze” a Cagliari sarebbero all’ordine del giorno. Il percorso, totalmente in esterno, si snoda tra le vie di Castello e intende toccare alcuni luoghi caratteristici della Cagliari del passato in cui si dice avvengano misteriose apparizioni. Chi o cosa sono i fantasmi? Di chi è lo spettro che si aggira senza testa lungo l’antica via Dritta? Quali oscure presenze infestano l’area dove un tempo sorgeva il monastero di S. Caterina? La coga Maria de Requesens si aggira ancora per i vicoli più oscuri del quartiere? Questo e molto altro verrà trattato durante la visita guidata.

Leggi altro

Visite Guidate Cagliari: La Cittadella dei Musei e le sue Collezioni Uniche

La Cittadella dei Musei di Cagliari accoglie tra le sue esposizioni due eccezionali raccolte: la Collezione di Arte Siamese Stefano Cardu e le Cere Anatomiche di Clemente Susini.
Nella prima sono conservati un gran numero di reperti raccolti dal cagliaritano Stefano Cardu durante la sua permanenza in Estremo Oriente e provenienti dal Giappone, dall’Indonesia ma soprattutto dal Siam, l’odierna Thailandia. Mentre, il museo delle Cere Anatomiche, luogo macabro solo in apparenza, racchiude in realtà, vivide rappresentazioni del corpo umano che trascendono il semplice dato scientifico divenendo vere e proprie opere d’arte. Suggestioni, storie, leggende e molto altro verrà trattato durante questo affascinante viaggio attraverso l’ammaliante Oriente e la storia delle opere anatomiche in ceroplastica.

Leggi altro

Tuvixeddu: Culti, Misteri e Storia della più grande Necropoli del Mediterraneo

Tuvixeddu: La visita alla Necropoli di Tuvixeddu offre un’esperienza unica nel cuore di Cagliari. I partecipanti avranno l’opportunità di immergersi nella storia millenaria dei Fenici e dei Punici e di esplorare uno dei siti funerari più grandi e significativi del mondo antico. Durante il percorso, scopriremo anche leggende e curiosità che rendono questo luogo ancora […]

Leggi altro

Passeggiata a Cavallo a Molentargius + Spritz: Un’esperienza unica nel cuore della natura

Passeggiata a Cavallo a Molentargius: Sabato sera, preparati a un’avventura unica con un’escursione a cavallo nel Parco di Molentargius! Un momento di relax immersi nella natura Sarà una camminata lenta, ideale per vivere un autentico momento di relax e benessere. Ti accompagneranno i profumi della macchia mediterranea, la vista sulla Sella del Diavolo, e i […]

Leggi altro