Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Musica e Concerti > “Ucronie”, dove la fantasia incontra la musica
"Ucronie", dove la fantasia incontra la musica

“Ucronie”, dove la fantasia incontra la musica

Ucronie 2025 – Nona edizione: Il Festival delle Musiche dei Mondi, dal titolo Ucronie, è un incontro creativo tra fantasia e musica. Si tratta di una costruzione immaginifica che prende vita attraverso il linguaggio dei suoni, utilizzato come collante per tutte le altre arti coinvolte. Il fine è creare mondi che non esistono e trasformarli in racconti evocativi da portare in scena.

Narrativa, teatro, danza e arti visive si uniscono così in un’unica espressione artistica, potenziata dal linguaggio universale della musica.

“Next Versus”: la fiaba di Cappuccetto Rosso in una nuova dimensione

Nel 2025, la dimensione alternativa sarà evocata con la performance artistica Next Versus. Il racconto sarà dedicato alla musica di un mondo fantastico e ipotetico, in cui la figura fiabesca di Cappuccetto Rosso verrà reinterpretata in modo inedito. Verranno esplorate nuove modalità narrative, sfumature originali e simbolismi che ridefiniscono il personaggio, creando una connessione profonda tra l’uomo e la musica.

La performance si svolge in un tempo immaginario, dove passato, presente e futuro non seguono le regole della nostra realtà. Qui, anche la fiaba ha un’altra storia da raccontare.

Luoghi, date e artisti protagonisti

Il mondo musicale immaginario di Next Versus andrà in scena:

  • al Parco Ex Vetreria di Pirri (Cagliari), il 24 e 25 luglio 2025

  • al Villaggio Pescatori di Giorgino (Cagliari), il 26 e 27 luglio 2025

La direzione musicale e la regia saranno curate dal musicista e autore Andrea Congia. A dare vita alla narrazione, attori professionisti e il gruppo di performer Living Canvas. Le coreografie saranno curate dalla danzatrice Chiara Cocco con gli Hooddancers, sulle musiche della Plangor Orchestra.

Una performance operistica in quattro episodi

Lo spettacolo, di carattere operistico, sarà articolato in quattro episodi, ciascuno corrispondente a una messa in scena autonoma. Ogni episodio simulerà l’apertura improvvisa di un varco spazio-temporale, che si richiuderà altrettanto bruscamente. Questo effetto narrativo sconvolgerà i concetti tradizionali di inizio e fine, lasciando negli spettatori un forte senso di sorpresa, sospensione e interruzione emotiva.

Contatti
Tel. 345.319960
Email: traparolaemusica@gmail.com

Prenotazione
Prenotazione consigliata attraverso i recapiti indicati sopra.

Dove
La Vetreria – centro d’arte e cultura – (Via Italia, 63)
Giorgino – Villaggio Pescatori – (Viale Pula)

Orari di apertura
24-07-2025 – 25-07-2025

giovedì – venerdì dalle 20:30
Parco Ex Vetreria

26-07-2025 – 27-07-2025
sabato – domenica dalle 20:30
Villaggio Pescatori, Giorgino

Prezzi
Ingresso libero con offerta

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *