Venerdì nei misteri di Cagliari: Ritornano le passeggiate estive in gruppo, alla riscoperta dell’identità della città e delle sue radici, da tramandare alle generazioni future.
Una passeggiata tra storia e mistero
La prima delle quattro serate culturali si terrà venerdì 25 luglio, con un’imperdibile visita guidata all’insegna del mistero e della superstizione. Dalle 20:00 alle 21:30, si partirà per un affascinante viaggio nei quartieri storici di Castello, Stampace e Marina. L’itinerario rivelerà aspetti nascosti della “città del sole”, tra chiese, cripte e monumenti sotterranei risalenti all’epoca della peste e delle confraternite religiose.
Durante il percorso, i partecipanti verranno accompagnati da guide esperte, tra cui il giornalista e scrittore Marcello Polastri. Sarà un’occasione per esplorare le credenze legate alla magia nera e alla superstizione, come il fenomeno delle “is mazzinas” nella Cagliari del 1600, sotto la dominazione spagnola.
Tappe e luoghi simbolici della Cagliari misteriosa
L’evento prevede numerose tappe suggestive, tra cui:
- Il Bastione dei Morti (ex Hotel Scala di Ferro)
- L’Antico Portico di Santa Rosalia, con la storia delle anime
- Lapidi misteriose e cippi funerari di età romana
- La “Via dei supplizi”, usata per condurre i condannati al patibolo
- Il Convento delle Monache di Clausura (visita esterna)
- Vicoli misteriosi con aneddoti e racconti locali
- La piazza che fu un cimitero scomparso
- L’Ospedale del 1400 e le sue storie di guarigioni e misteri
- La Piazza del Sepolcro e i suoi tesori nascosti
Una serata tra cultura e atmosfera
L’evento, della durata di circa due ore, sarà arricchito dalla presenza di figuranti in abiti d’epoca. Il raduno è previsto alle ore 20:00 ai piedi del Bastione di Saint Remy, lato base scalinata monumentale fronte Piazza Costituzione.
Informazioni utili: Venerdì nei misteri di Cagliari tra sotterranei, cripte e storie tenebrose
Durata: 2 ore
Contributo: 15 euro (incluso accesso ai siti, monumenti e copertura assicurativa)
Data: Venerdì 25 luglio 2025
Ritrovo: Bastione di Saint Remy, Cagliari
Prenotazione obbligatoria via WhatsApp al numero 3282024663.
Organizzano: Associazione Scopri la Sardegna, GCC e Sardegna Sotterranea. Le visite sono condotte da guide turistiche abilitate ai sensi della L.R. 18 Dicembre 2006 n.20 e normative vigenti.
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.