La Storia del Castello di Cagliari
Visita Guidata al Castello di Cagliari: È l’anno del Signore 1216 quando i Pisani entrano ufficialmente in possesso di quella che presto diventerà una delle città fortezza più imprendibili del Mediterraneo: la rocca di Castello. L’antica Castellum Castri de Callari comincia così la sua lunga storia.
Tuttavia, alla città sopra il colle ha sempre corrisposto una controparte sotterranea: una sorta di città alla rovescia, fatta di cunicoli, cave, cisterne e pozzi. Ma come mai furono realizzati così tanti ambienti sotterranei?
La visita guidata intende affrontare proprio questi due aspetti: la vita del Castello medievale alla luce del sole e, contemporaneamente, quella del suo sottosuolo misterioso.
Il Percorso: Sopra e Sotto Terra
Il percorso prevede l’ingresso a uno degli ambienti ipogei più noti: la galleria dello Sperone, una struttura realizzata come sistema difensivo della città dall’architetto militare Rocco Cappellino.
Durante la visita, scopriremo le vicende storiche, le curiosità e i personaggi che, sopra e sotto terra, hanno fatto la storia del Castello di Cagliari.
Dettagli del Tour
- Quando: Sabato 6 settembre 2025
-
Durata: circa 1 ora e mezza
-
Prezzo: 13 € a persona, comprensivo dell’ingresso alla galleria
-
Difficoltà: bassa, ma non adatta a chi ha particolari difficoltà motorie, vista la presenza delle scale del Bastione
-
Punto di partenza: Giardino sotto le mura, Viale Regina Elena
-
Orario di partenza: 18:00
Prenotazioni e Contatti
Per partecipare è necessaria la prenotazione:
-
Telefono / WhatsApp: 3450418645
-
Email: claudio.portas@tiscali.it
-
Facebook: messaggio privato sulla pagina “Claudio Portas Guida Turistica – Cagliari Ghost Tour”
Per gruppi è sufficiente indicare i dati di un unico referente. Riceverete conferma dell’avvenuta prenotazione.
È consigliato abbigliamento comodo e scarpe adatte per affrontare la passeggiata e le scale.
Percorso e Accessibilità
Il percorso si svolge in parte all’interno della galleria dello Sperone, un sito musealizzato e di facile accesso.
Il resto della visita sarà all’aperto, con diverse tappe in alcuni dei punti chiave del Castello. Si tratta di una passeggiata di bassa difficoltà con alcuni tratti di scale.
Pagamenti
Chi prenota tramite PayPal deve effettuare il pagamento entro il giorno precedente alla data della visita guidata.
Vengono accettate tutte le comuni carte di credito.
In caso di inconvenienti o contrattempi imputabili all’organizzazione (maltempo, indisponibilità della guida o mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti), verrà rimborsato l’intero importo pagato anticipatamente.
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su vivereacagliari.net per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.
- Sabato 6 Settembre alle 18:00
- Sabato 6 Settembre alle 19:40