Wunderkammer, ovvero la camera delle meraviglie, era un luogo affascinante in cui venivano raccolti oggetti rari, bizzarri e spesso inspiegabili. Questo spettacolo ne propone una suggestiva versione vivente, trasformando il palcoscenico in una galleria di esseri umani e delle loro storie stralunate, ossessive e commoventi.
Un museo di illusioni, desideri e fallimenti
Immaginando un museo fatto di sforzi e illusioni inutili, Wunderkammer dà voce a personaggi intrappolati in mondi interiori complessi. Si tratta di figure consumate dalle proprie abitudini, schiacciate da città opprimenti e legate a desideri mai realizzati. Ogni personaggio porta con sé un frammento di umanità, che si rivela nel contrasto tra realtà e immaginazione.
Storie brevi, intense e sorprendenti
Lo spettacolo si compone di racconti brevi e folgoranti, che oscillano tra ironia e tragedia, dolcezza e assurdo. Ogni storia è una piccola meraviglia deformata, un riflesso distorto del quotidiano, uno specchio in cui, forse, ciascuno può riconoscersi.
Un progetto collettivo di teatro e visione
Idea e progetto a cura di
Laura Fortuna e Agnese Fois
Interpreti:
-
Sara Caddeo
-
Valter Canavese
-
Micaela Cauterucci
-
Patrizia Lombardo
-
Elga Maccioni
-
Roberto Meloni
-
Marcello Spissu
Contatti
Email: scenaotto@gmail.com
Dove
Palazzo Siotto – (Via Dei Genovesi, 114)
Orari di apertura
L’11 e il 12 luglio alle ore 21:00.
Prezzi
Ingresso – € 10.00
Vuoi scoprire altri eventi in città?
Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.