Blog Post

vivereacagliari.net > News > Eventi e Appuntamenti > Festival, Eventi Culturali > Janas – Il Festival dedicato alla creatività femminile
Janas - Il Festival dedicato alla creatività femminile

Janas – Il Festival dedicato alla creatività femminile

Un’onda di musica e colore invade il Poetto

Janas 2025 – Un evento dedicato alla creatività femminile

Un’onda di musica e colore avvolge il Poetto con il festival dedicato alla creatività femminile: musica dal vivo, dj set, danza, poesia, storia e plurilinguismo creativo. Nella magica spiaggia cittadina tantissime artiste regaleranno una serata all’insegna dell’arte a tuttotondo.

Cristina Dore per la prima volta sul palco di Janas

Per la prima volta sul palco di Janas arriva Cristina Dore, danzatrice del ventre professionista, coreografa, giudice di gara e insegnante, vincitrice di competitions internazionali, unica esponente sarda della compagnia internazionale Bellydance Evolution con la quale gira il mondo da dieci anni.

Un cast musicale tutto al femminile

Sul palco anche:

  • Sista Namely, cantautrice reggae, nota per il suo flow e i messaggi d’amore e di lotta;

  • Vaitea, cantautrice, MC e DJ direttamente da Milano, con il suo inconfondibile hip hop cosmopolita e pieno di good vibes;

  • Lavinia Viscuso, potente rapper, cantautrice e musicista;

  • Greta Marras, grande talento musicale, cantante della band Smoodge con timbro black e soave;

  • Sista Heart, cantautrice reggae di protesta, portavoce di messaggi di pace;

  • Laura Corona, con i suoi canti medicina che curano l’anima;

  • Aka Starlight, cantautrice sudamericana dalle sonorità contemporanee.

Danza e poesia: un’esperienza artistica completa

L’Hip Hop a Janas si balla anche, con tre giovani promesse della Rise Up Hip Hop Academy.
L’evento ospita inoltre il progetto “Parole di Rivoluzione”, curato da Valentina Steri (Sista Namely), con una mostra dedicata alle poetesse rivoluzionarie e la partecipazione di Angelica Piras, poetessa, e Serena Musio, psicoterapeuta e poetessa.

Le radici della tradizione al femminile

Per la prima volta su questo palco, la storica, archeologa e guida turistica Francesca Piu ci accompagna alla scoperta delle potenti e mistiche figure femminili della nostra tradizione.

Torna anche l’Associazione Culturale Erbas e Perdas di Serramanna, che ci farà vivere il rituale ancestrale dell’Abba Muda: un’immersione nel sacro attraverso le erbe e la parola, per aprire e benedire l’intero evento.

Artigianato e creatività

A fare da cornice alla serata, i banchetti dedicati all’artigianato locale, per valorizzare ulteriormente la creatività al femminile.

Contatti
Tel. 340 154 6666

Dove
Corto Maltese – (viale Lungomare Poetto)

Orari di apertura
20-07-2025 dalle 18:00 alle 23:30

Prezzi
Ingresso libero

Vuoi scoprire altri eventi in città?

Consulta la sezione Eventi su Vivere a Cagliari per restare aggiornato su concerti, spettacoli, manifestazioni culturali e appuntamenti imperdibili.

Autore

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *